Sensibili alla bellezza
Sensibili alla bellezza
Vita di città

Torna "Sensibili alla Bellezza", le pensiline Amtab diventano opere d'arte

Un racconto iconografico della storia della città attraverso creazioni realizzate dai giovani talenti dell’Accademia

Al via la seconda edizione del progetto "Sensibili alla Bellezza", frutto della rinnovata collaborazione tra l'assessorato comunale alle Culture, l'Amtab, l'Accademia delle Belle Arti di Bari e l'agenzia di comunicazione Studio Uno.

L'iniziativa ha come obiettivo la realizzazione di un racconto iconografico della storia di Bari attraverso creazioni artistiche realizzate dai giovani talenti dell'Accademia, esposte sulle pensiline dell'Amtab, trasformate in vere e proprie opere d'arte. Analogamente a quanto avvenuto lo scorso anno, i responsabili dell'Accademia hanno selezionato otto proposte degli studenti del corso di Decorazione che, oltre ad essere premiati con borse di studio finanziate, tra gli altri, da Autorità Portuale di Bari e Amgas, hanno avuto l'opportunità di cimentarsi con un progetto artistico, di studio e di vita per offrire alla propria città un complemento di arredo urbano originale. È intenzione dei promotori fare di questo progetto un appuntamento fisso in modo che, nell'arco di qualche anno, la città possa contare su gran parte delle pensiline dell'Amtab griffate da giovani talenti baresi.

«Sensibili alla bellezza - commenta l'assessora alle Culture Ines Pierucci - è un progetto culturale prezioso perché innesca processi di sviluppo territoriale con ricadute economiche e sociali che si traducono in un contributo allo sviluppo locale legato all'innovazione e alla rigenerazione urbana».

«Un'occasione speciale per i ragazzi dell'Accademia di Belle Arti che hanno potuto esprimere il proprio talento - sottolinea l'assessore Palone - questo non sarebbe avvenuto se non ci fossero stati alcuni imprenditori pronti a scommettere su questi giovani e sulle loro potenzialità. Una sinergia importante, concreta e piena di amore per Bari che sono certa non resterà un episodio isolato. Perché, come sono ogni giorno più convinta, è solo insieme che si possono raggiungere i risultati migliori».
  • Amtab
  • accademia delle belle arti di bari
Altri contenuti a tema
Furto all'Amtab, ladri in fuga col bottino Furto all'Amtab, ladri in fuga col bottino Ignoti avrebbero sottratto quanto presente all'interno di una cassetta di sicurezza
Temporale su Bari, piove anche nei bus Amtab Temporale su Bari, piove anche nei bus Amtab La denuncia via social di alcuni cittadini
Autista Amtab aggredito sul bus, i sindacati: «Azienda si costituisca parte civile» Autista Amtab aggredito sul bus, i sindacati: «Azienda si costituisca parte civile» La lettera aperta: «Non è più tollerabile che accadano questi fatti brutali. Prendere provvedimenti»
Festa San Nicola, le variazioni di percorso dei bus Amtab. Potenziate aree di sosta Festa San Nicola, le variazioni di percorso dei bus Amtab. Potenziate aree di sosta Ecco il piano mobilità del Comune di Bari in occasione delle celebrazioni per il santo patrono
Amtab, a Bari in arrivo 110 pensiline "smart" alle fermate degli autobus Amtab, a Bari in arrivo 110 pensiline "smart" alle fermate degli autobus Le installazioni dureranno circa 30 giorni dal mese prossimo. Intervento da 300mila euro
Ponti del 25 aprile e del 1 maggio, attivazione straordinaria dei park and ride Ponti del 25 aprile e del 1 maggio, attivazione straordinaria dei park and ride Per le giornate festive saranno operative le aree di sosta dalle 7 alle 21 con i consueti tariffari
Domani torna a Bari la DeeJay Ten, le variazioni dei bus Amtab. Attivo park&ride di parco 2 Giugno Domani torna a Bari la DeeJay Ten, le variazioni dei bus Amtab. Attivo park&ride di parco 2 Giugno Il piano per il trasporto pubblico in vista della manifestazione podistica in programma domenica 16 aprile
Abbonamento Amtab a 20 euro, Forza Italia chiede chiarimenti al Ministero Abbonamento Amtab a 20 euro, Forza Italia chiede chiarimenti al Ministero De Palma attacca l'amministrazione comunale: «MUVT in BUS365 costerà comunque 5 milioni di euro»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.