Mensa scolastica
Mensa scolastica
Politica

Ticket mensa scolastica a Bari, avvisi arrivati anche a chi ha ISEE da esenzione

La denuncia dei consiglieri M5S Chiara Riccardi, Giuseppe Catalano e Antonello Delle Fontane

L'esenzione ticket della mensa scolastica, annunciato nei mesi scorsi, sembra avere qualche problema.

«In questi giorni siamo stati contattati da genitori che si aspettavano l'esenzione dal ticket per il servizio di Mensa Scolastica per l'anno 2021/2022 così come annunciato dall'assessora Romano a luglio scorso», dichiarano i consiglieri pentastellati Antonello Delle Fontane, Giuseppe Catalano e Chiara Riccardi. «Grazie a fondi ministeriali l'amministrazione avrebbe garantito, ai nuclei famigliari con reddito ISEE fino a 12.500 euro, l'esenzione dal ticket giornalieri per il servizio di refezione scolastica per l'anno 2021 e 2022, ma di fatto le richieste di ticket sono state notificate anche alle famiglie che rientrerebbero nell'esenzione avendo modelli ISEE ben al di sotto della soglia dei 12.500 euro», sottolinea la consigliera municipale, Chiara Riccardi.

«Verificando sul sito istituzionale - conclude Catalano - ci si accorge come ci sia molta confusione con notizie difformi in aree diverse del sito, pertanto invieremo una interrogazione all'Assessora spernado che riusciranno a porre rimedio a questo disservizio che sta creando notevoli disagi in un inizio di anno scolastico già di per se complicato»,
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.