tamponi senzatetto
tamponi senzatetto
Servizi sociali

Test Covid alle persone senza fissa dimora di Bari, screening nel weekend a Santa Chiara

Asl e Caritas saranno assistite dai volontari di Amopuglia, della Protezione civile regionale e dell'associazione nazionale Carabinieri

La Asl di Bari, in collaborazione con la Caritas diocesi di Bari e Bitonto, ha avviato uno screening per prevenire il rischio contagio in questa emergenza Covid per tutte le persone senza dimora della città di Bari.

In accordo con il dipartimento di prevenzione e con il supporto della onlus Amopuglia e dei club Rotary metropolitani, i tamponi saranno effettuati sabato 12 e domenica 13 dicembre, all'esterno della sede individuata da Caritas presso la mensa di Santa Chiara nella città vecchia di Bari (piazzetta Mons. Mincuzzi 1, via Ruggero il Normanno). Lo screening, che coinvolgerà circa 200 persone, si svolgerà in più turni, dalle 9 alle 11.30; e dalle 15 alle 18.

Nell'area esterna alla sede saranno predisposti percorsi sicuri nel rispetto delle norme anti Covid. Gli operatori del Dipartimento di Prevenzione forniranno ai senza dimora dispositivi di protezione individuale e soluzione alcolica per igienizzare le mani. Saranno inoltre messi a disposizione 200 test antigenici effettuati dai medici e dagli infermieri dell'associazione di volontariato Amopuglia che si occupa di assistenza domiciliare ai pazienti oncologici.

Durante i test, l'area esterna alla sede della mensa sarà inibita all'accesso di altre persone in modo tale da garantire massima sicurezza per utenti e operatori. Le persone che risulteranno positive al test antigenico, saranno sottoposte contestualmente al tampone molecolare e trasferite nella sede dell'hotel Moderno, messo a disposizione dalla Protezione civile regionale.

Sarà compito della Caritas informare gli utenti e predisporre un sistema di identificazione degli stessi con dati anagrafici in modo tale da facilitare il processo dei test. I volontari dell'associazione nazionale Carabinieri della sezione di Carbonara, che forniranno un supporto di tipo logistico, saranno impegnati sabato 12, dalle ore 8.30 alle 12.30 e domenica 13 dicembre dalle ore 14.30 alle 18.30.
  • Volontariato
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Torna a Bari la "Giornata del naso rosso", il 18 maggio in piazza del Ferrarese Torna a Bari la "Giornata del naso rosso", il 18 maggio in piazza del Ferrarese Si rinnova l'appuntamento con l'iniziativa dell'associazione Vip - Viviamo in positivo
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.