Mazzocca
Mazzocca
Eventi e cultura

"Teorie del cancro”, l’ultimo lavoro di Antonio Mazzocca domani a Bari

Il saggio sarà presentato presso l’Accademia Pugliese delle Scienze

Antonio Mazzocca è il medico che non ti aspetteresti di incontrare, specie all'ombra di un maniero solitario della murgia andriese. Un appuntamento occasionale, favorito da amici in comune ci ha portato a conoscere l'uomo Antonio Mazzocca, prima ancora del medico, di origini barlettane.

Professore di Patologia Generale presso la Scuola di Medicina dell'Università degli Studi di Bari, dove svolge ricerche sul cancro. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Clinica, il prof. Mazzocca ha condotto ricerche negli Stati Uniti, prima all'università di Harvard a Boston, Massachusetts e poi all'università di Vanderbilt a Nashville, Tennessee.

Non lo dichiara espressamente, ma alla fine è forse prevalso in lui il desiderio di tornare nella sua Puglia e di fare qui ricerca scientifica, pur mantenendo collaborazioni e rapporti scientifici con i colleghi d'oltreoceano. Autore di numerosi articoli scientifici su riviste internazionali, fa altresì parte del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche internazionali ed ha ottenuto riconoscimenti per l'attività di ricerca svolta. I suoi interessi scientifici sono da tempo rivolti alla comprensione dei meccanismi alla base dello sviluppo e dell'evoluzione dei tumori, con particolare riferimento a quelli epatici e dell'apparato digerente. Di recente ha proposto una teoria sistemico-evoluzionistica sull'origine del cancro.
Per chi volesse comprendere meglio alcuni degli intricati ambiti che caratterizzano il cancro come problema biologico, consigliamo di partecipare a Bari, presso l'Accademia Pugliese delle Scienze, di cui è presidente il prof. Eugenio Scandale, la cui sede è in via Celso Ulpiani, n.27, giovedì 22 settembre alle ore 17, alla presentazione dell'ultimo libro di Antonio Mazzocca "Teorie del cancro" per la Santarelli Editore. A moderare l'evento, che si preannuncia particolarmente interessante, sarà il Prof. Giovanni Natile, anch'egli membro dell'Accademia Pugliese delle Scienze.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.