carabinieri JPG
carabinieri JPG
Cronaca

Tentò di uccidere due affiliati a un clan rivale: arrestato 33enne

L'episodio risale al 2015. L'uomo esplose colpi di pistola durante una festa privata in una villa ad Altamura

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo pugliese, nei confronti di De Girolamo Fabio, 33enne di Cassano delle Murge, accusato di essere l'autore di un duplice tentato omicidio, con l'aggravante del metodo mafioso, avvenuto ad Altamura nel 2015.
L'attività investigativa, condotta dai militari del Nucleo Investigativo e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, sviluppata mediante attività tecniche e supportata da diverse dichiarazioni di collaboratori di giustizia, ha consentito di ricostruire le modalità esecutive di un grave fatto criminoso consumato nella notte tra il 19 e il 20 settembre 2015, nel piazzale antistante a una villa nella quale era in corso una festa da ballo privata. Quella notte, il 33enne, pregiudicato e ritenuto contiguo alla criminalità organizzata operante su Cassano delle Murge, nonostante nella villa fossero presenti diversi ragazzi, anche minorenni, in maniera plateale, con lo scopo di affermare la forza del clan di appartenenza, non esitò a sparare diversi colpi d'arma da fuoco nei confronti di due persone ritenute appartenere a un clan rivale operante su Altamura. Nella circostanza, S.L., 34enne, e A.M., 41enne, quest'ultimo tra l'altro recentemente arrestato dai Carabinieri nell'ambito dell'operazione Logos per associazione di tipo mafioso, riportarono ferite da arma da fuoco in varie parti del corpo, con una prognosi iniziale, rispettivamente, di 30 e 20 giorni. Sul posto i Carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche di Bari repertarono tre bossoli di pistola cal. 7.65. All'epoca, tra l'altro, i due, che si recarono autonomamente al pronto soccorso dell'Ospedale della Murgia di Altamura, fornirono una versione dei fatti che, a seguito delle investigazioni, è risultata "reticente e discordante dalla realtà, con la sola finalità", così come si legge nel provvedimento del giudice, "di risolvere la questione in un secondo momento mediante un'azione vendicatoria, seguendo il consolidato modus operandi proprio degli ambienti criminali".
L'uomo, rintracciato dai Carabinieri nell'area di provenienza, è stato sottoposto a perquisizione domiciliare e condotto in caserma a Bari. Al termine delle operazioni, è stato tradotto presso la locale casa circondariale a disposizione dell'Autorità Giudiziaria e ora dovrà rispondere di lesioni personali aggravate e di porto e detenzione di arma da fuoco, il tutto con l'aggravante del metodo mafioso.
  • Carabinieri
  • mafia
  • Bari
  • Altamura
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.