Largo Adua
Largo Adua
Vita di città

Tavolini in largo Adua, arriva l'ordinanza di sgombero. Si va verso la pedonalizzazione?

Continua il braccio di ferro nell'umbertino, la chiusura della strada richiesta dai commercianti vede contrari i residenti

Continua la querelle relativa ai tavolini dei locali in largo Adua a Bari. Dopo che a luglio la Asl aveva notificato alle attività commerciali l'obbligo di togliere i tavoli con relativa multa, arriva ora una ordinanza del Comune che obbliga le tre attività (Amarcord Caffè, La Premiata Norcineria e La Tana dei Lupi) alla «cessazione parziale dell'attività per esercizio abusivo su suolo pubblico», ovvero a togliere i tavoli posizionati senza autorizzazione sulla piazza. Una autorizzazione che, come raccontava uno dei titolari delle attività, vorrebbero poter avere per lavorare in regola ma la legge non consente l'attraversamento della strada con le bevande.

«Noi non abbiamo ancora avuto la notifica dell'ordinanza - racconta sconsolato uno degli esercenti - speriamo solo che non vengano di pomeriggio o di sera a sequestrare i tavoli. Quando il Kursaal tornerà a nuova vita si arriverà alla chiusura della strada da maggio a settembre, l'unica soluzione possibile. Sappiamo che i residenti non solo d'accordo ma questa sarebbe l'unica cosa da fare, come in via Argiro e via Sparano, lasciando la possibilità ai residenti di entrare nei loro garage. Dobbiamo ringraziare il sindaco Antonio Decaro che ci ha fatto lavorare fino ad oggi, ma ora nei mesi da settembre a maggio è necessario che si trovi una soluzione, in grado di soddisfare tutti sia i residenti che noi commercianti».

«Siamo favorevoli alla regolarizzazione delle concessioni, così da poter finalmente "regolamentare" (per arredi, dimensioni e altro) in maniera omogenea quanto purtroppo allo stato avviene in maniera "abusiva" (e non certo per volontà del territorio o dei ristoratori stessi) - sottolinea Mauro Gargano, presidente del Comitato Salvaguardia Zona Umbertina - ma non possiamo non evidenziare di essere assolutamente contrari alla pedonalizzazione. Siamo disponibili ad un confronto collaborativo con l'amministrazione per addivenire a quelle soluzioni condivise che possano, nel rispetto delle volontà del territorio, coniugare la tutela dello stesso e il rilascio delle concessioni ai tre ristoratori, vessati da questo ordine di chiusura».
  • Asl Bari
  • largo adua
  • comitato
Altri contenuti a tema
Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale La paziente, affetta da pancreatite cronica e trattata presso l’ambulatorio di Terapia del dolore della ASL
La ASL di Bari ha formato i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità La ASL di Bari ha formato i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Gli orari della sede di Continuità assistenziale di Bari centro
A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari È un progetto sperimentale dell'ASL Bari che offre spazi di incontro informale e strutturati
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.