Tamponi drive through
Tamponi drive through
Enti locali

Tamponi in auto, a Bari e in provincia attive 14 postazioni drive through

Il dipartimento di prevenzione della Asl ha potenziato l’attività di screening con percorsi sicuri e differenziati per gli utenti

Il dipartimento di prevenzione ha potenziato l'attività di screening anti Covid in tutto il territorio della Asl Bari. Sono attualmente attivi 14 drive through tra Bari e provincia, dove è possibile eseguire il tampone direttamente in auto. La nuova organizzazione dei punti tampone è in linea con la attuale curva epidemiologica e risponde alla esigenza di prevenzione e tutela della salute della comunità.

A Bari sono operative tre postazioni drive through: una nella sede dell'ex Cto, un'altra presso l'ospedale Di Venere a Carbonara e la terza all'interno della Fiera del Levante attivata da dipartimento di prevenzione insieme a protezione civile regionale con il supporto logistico di Esercito e Marina militare, nell'ambito della operazione "Igea" voluta dal ministero della Difesa. In Fiera operano due team, ognuno dei quali è composto da un medico e due infermieri della Marina militare, coordinati dai tecnici dal Dipartimento. Il personale medico è affiancato da personale logistico che si occupa di servizio d'ordine a tutela degli utenti.

Nell'area nord sono attivi quattro drive through nei comuni di Altamura, Gravina, Grumo Appula e Molfetta. Anche a Grumo l'attività di screening è stata attivata nelle scorse settimane con il supporto dei militari della Marina Militare. Mentre a Gravina il servizio si svolge negli spazi della Fiera, messa a disposizione dall'amministrazione comunale, con personale del Dipartimento di Prevenzione Area Nord della Asl Bari.Nell'area sud sono operative sette postazioni per i test molecolari nei comuni di Cassano delle Murge, Noicattaro, Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Gioia del Colle, Conversano e Monopoli. Il drive through di Conversano è gestito in sinergia con l'Esercito che ha messo a disposizione un ufficiale medico e due sottoufficiali infermieri che eseguono i tamponi insieme a personale della Brigata Pinerolo. A Monopoli, l'ultima postazione attivata nelle scorse ore, ad effettuare il servizio è la cooperativa Aliante, incaricata dalla direzione del dipartimento di prevenzione.

Tutte le aree attrezzate per i tamponi in auto sono dotate di segnaletica dedicata per guidare gli utenti in percorsi sicuri e differenziati che facilitano anche i tempi e le modalità di erogazione del servizio.
L'accesso ai drive through avviene esclusivamente su prenotazione tramite il Dipartimento di prevenzione.

Qui le informazioni su indirizzi e orari delle postazioni.

  • Asl Bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale La paziente, affetta da pancreatite cronica e trattata presso l’ambulatorio di Terapia del dolore della ASL
La ASL di Bari ha formato i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità La ASL di Bari ha formato i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Gli orari della sede di Continuità assistenziale di Bari centro
A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari È un progetto sperimentale dell'ASL Bari che offre spazi di incontro informale e strutturati
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.