Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Supermarket della droga nel quartiere Carbonara, arrestati trafficanti

Sequestrati quasi 3 kg di droga e un rilevatore di microspie

Evidentemente non si sentivano tranquilli nei loro traffici. Avevano a portata di mano, per ogni evenienza, persino un rilevatore di microspie. E' questa l'ultima frontiera dello spaccio della droga a Bari, oltre ad un vero e proprio bazar dello stupefacente, i Carabinieri, dopo l'irruzione, si sono trovati di fronte anche una sofisticata strumentazione capace di fiutare eventuali microspie presenti in casa.

Questo l'ultimo brillante risultato dei Carabinieri del nucleo radiomobile cittadino. Nell'ambito dei servizi straordinari per il controllo del territorio, predisposti dal comando provinciale, in particolar modo nel quartiere di Carbonara/Ceglie del Campo, con il massiccio impiego di numerose gazzelle, oltre a militari in borghese che sorvegliano ogni angolo di strada, i Carabinieri del nucleo radiomobile di Bari, nel primo pomeriggio di ieri, a seguito di un mirato servizio finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato quattro persone, trovando un vero e proprio supermarket della droga. In particolare i carabinieri hanno sorpreso un noto pregiudicato di carbonara V.G. (50enne) mentre consegnava a L.L. (33enne), dietro compenso, un etto di marijuana appena ritirata da due coniugi M.D. (23enne) e V.I. (21 enne).

Constatato l'illecito traffico, sono state eseguite a tappeto delle perquisizioni domiciliari presso le loro abitazioni, rinvenendo complessivamente quasi due chili e mezzo di hashish; quasi un etto di cocaina; circa mezzo chilo di marijuana; inoltre un rilevatore di microspie, materiale idoneo al confezionamento delle sostanze stupefacenti e circa tremila euro in contanti, ritenuti il provento dell'illecita attività.

I quattro narcotrafficanti sono stati arrestati, due trasferiti presso la casa circondariale di Bari e gli altri due sono stati posti agli arresti domiciliari.
  • Carabinieri
  • Droga
  • Quartiere Carbonara
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Le indicazioni dell'ente per l'utenza
Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Da oggi le ruspe stanno abbattendo il vecchio fabbricato dismesso: poi via alla strada di collegamento
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.