Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Supermarket della droga nel quartiere Carbonara, arrestati trafficanti

Sequestrati quasi 3 kg di droga e un rilevatore di microspie

Evidentemente non si sentivano tranquilli nei loro traffici. Avevano a portata di mano, per ogni evenienza, persino un rilevatore di microspie. E' questa l'ultima frontiera dello spaccio della droga a Bari, oltre ad un vero e proprio bazar dello stupefacente, i Carabinieri, dopo l'irruzione, si sono trovati di fronte anche una sofisticata strumentazione capace di fiutare eventuali microspie presenti in casa.

Questo l'ultimo brillante risultato dei Carabinieri del nucleo radiomobile cittadino. Nell'ambito dei servizi straordinari per il controllo del territorio, predisposti dal comando provinciale, in particolar modo nel quartiere di Carbonara/Ceglie del Campo, con il massiccio impiego di numerose gazzelle, oltre a militari in borghese che sorvegliano ogni angolo di strada, i Carabinieri del nucleo radiomobile di Bari, nel primo pomeriggio di ieri, a seguito di un mirato servizio finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato quattro persone, trovando un vero e proprio supermarket della droga. In particolare i carabinieri hanno sorpreso un noto pregiudicato di carbonara V.G. (50enne) mentre consegnava a L.L. (33enne), dietro compenso, un etto di marijuana appena ritirata da due coniugi M.D. (23enne) e V.I. (21 enne).

Constatato l'illecito traffico, sono state eseguite a tappeto delle perquisizioni domiciliari presso le loro abitazioni, rinvenendo complessivamente quasi due chili e mezzo di hashish; quasi un etto di cocaina; circa mezzo chilo di marijuana; inoltre un rilevatore di microspie, materiale idoneo al confezionamento delle sostanze stupefacenti e circa tremila euro in contanti, ritenuti il provento dell'illecita attività.

I quattro narcotrafficanti sono stati arrestati, due trasferiti presso la casa circondariale di Bari e gli altri due sono stati posti agli arresti domiciliari.
  • Carabinieri
  • Droga
  • Quartiere Carbonara
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Sistemazione delle strade e marciapiedi in aree sottoposte a vincolo culturale
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico L'evento ha coinvolto il quartiere Carbonara. Intervento tempestivo dei tecnici
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.