La studentessa aggredita
La studentessa aggredita
Cronaca

Studentessa aggredita e picchiata, l'Università di Bari: «Sdegno e ferma condanna»

La ragazza è stata affidata alla rete antiviolenza dell'assessorato al Welfare

Continua a destare scalpore il caso della studentessa Mégane Deutou, vittima di un'aggressione e un pestaggio brutali, che ha denunciato il suo assalitore posando su Instagram la foto degli effetti della violenza subita e il nome che è stato fatto alla Questura di Bari.

Al coro di solidarietà nei confronti della studentessa straniera si unisce anche l'Università di Bari e il rettore Antonio Felice Uricchio, che in una nota esprimono «Solidarietà e vicinanza alla propria studentessa Mégane Deutou, vittima di una brutale e inaccettabile aggressione. Dinanzi all'inaudita gravità dell'accaduto tutta la comunità accademica manifesta sgomento e ferma condanna, consapevole della necessità di un profondo cambiamento culturale che deve necessariamente partire dai valori del rispetto e dalla difesa delle libertà fondamentali».

Da UniBa fanno sapere che «La studentessa è stata affidata alla rete dei servizi antiviolenza e ove necessario saranno attivate ulteriori iniziative di sostegno attraverso il centro universitario di counseling».
  • Università
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà Un camper che riporta il numero di emergenza nazionale 1522 e il logo dell’associazione
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.