pier luigi lopalco
pier luigi lopalco
Scuola e Lavoro

Studente positivo al Covid? Lopalco spiega le procedure da adottare

L'epidemiologo della Regione Puglia illustra nel suo secondo video tutorial come ci si deve muovere davanti a casi di Coronavirus in classe

Secondo video-tutorial di Pier Luigi Lopalco, epidemiologo a capo della task force Covid della Regione Puglia, in vista del ritorno a scuola nell'epoca del Coronavirus. Lopalco stavolta si concentra sull'illustrare le procedure da adottare in caso di positività di uno studente e i comportamenti che devono tenere insegnanti, compagni di classe e familiari conviventi.«La positività di uno studente rappresenta un basso fattore di contagio se sono state messe in atto tutte le precauzioni: distanziamento, lavaggio delle mani, dispositivi di protezione - dice Lopalco. Nel caso di positività di uno studente deve intervenire lo specialista del dipartimento di prevenzione, che stabilirà come procedere. Non esiste una procedura standard, ma ogni procedura deve essere messa in atto dopo un'attenta valutazione del rischio, basata sul racconto di quel che è successo».

L'epidemiologo continua: «Il bambino positivo va posto in isolamento fiduciario, come i suoi familiari conviventi. Diverso è il discorso per insegnanti e compagni di classe: se sono considerati contatti stretti andranno allontanati dalla scuola e posti in isolamento fiduciario. A quel punto dipende dall'organizzazione della Asl per decidere quanto lungo debba essere l'isolamento; in assenza di sintomi può essere accorciato da un tampone negativo».

Lopalco precisa: «L'esecuzione del tampone andrebbe fatta immediatamente ai contatti stretti del bambino positivo. Se il bimbo è il caso uno, la positività nei suoi contatti si svilupperà dopo qualche giorno, ma se è stato contagiato da qualche compagno di classe o dall'insegnante, questi risulterebbero positivi. Sarebbe il caso di fare subito il tampone e poi rifarlo dopo qualche giorno per vedere se si è sviluppata l'infezione».

In conclusione, Lopalco spiega: «I genitori dei compagni del bambino positivo sono contatti di secondo livello. Per i conviventi dei compagni di classe del bambino positivo non è necessario l'isolamento fiduciario; se anche i loro figli dovessero risultare positivi, sarebbero considerati contatti stretti e andrebbero messi in isolamento fiduciario».


  • Coronavirus
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Lopalco aderisce al Pd, presente domani a Bari all'assemblea regionale Lopalco aderisce al Pd, presente domani a Bari all'assemblea regionale L'ex assessore: "Metterò a disposizione la mia esperienza e il mio bagaglio tecnico"
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Sono stati 5 i decessi rilevati nelle ultime ore
Covid in Puglia, 13 milioni di test Covid in Puglia, 13 milioni di test 191 i positivi ricoverati negli ospedali
Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Sono 351 i nuovi casi positivi registrati
Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Si riduce il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva PUGLIA - GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2022
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.