street art regione puglia
street art regione puglia
Eventi e cultura

Street Art, dalla Regione Puglia 3,6 milioni per progetti di valorizzazione del patrimonio culturale

Ancora disponibili i fondi stanziati lo scorso anno. Per ogni ente partecipante al bando disponibili 40mila euro

Si è tenuto oggi, nel padiglione 1 della Fiera del Levante di Bari, il workshop Street Art Revolution nell'ambito delle attività del PACT – Polo delle Arti, Cultura e del Turismo promosse dall'Assessorato alle Industrie Turistiche e Culturali della Regione Puglia.

L'evento ostituisce un follow-up dell'iniziativa avviata lo scorso anno proprio in occasione della Fiera del Levante che ha costituito il lancio della misura regionale finanziata con i fondi di bilancio autonomo. La dotazione finanziaria complessiva è di 3milioni 640mila euro e ciascun Ente potrà presentare una sola proposta progettuale dell'importo massimo di 40mila euro. Per informazioni si può contattare l'indirizzo mail streetart@teatropubblicopugliese.it .

All'evento hanno partecipato amministratori locali rappresentanti delle università e istituti locali per condividere il percorso per la presentazione dei progetti entro il 31 ottobre. Sono ammissibili le proposte progettuali concernenti la valorizzazione, fruizione e messa in rete dei beni del patrimonio culturale, istituti e luoghi della cultura pugliesi e riguardanti, anche congiuntamente, le seguenti categorie: valorizzazione di beni del patrimonio culturale, istituti e luoghi della cultura, con l'allestimento di Street Art o altra forma espressiva in grado, per la forte capacità comunicativa e di impatto sul territorio di divenire strumento a disposizione delle amministrazioni pubbliche per contribuire a rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave culturale luoghi e beni delle città e/o valorizzazione e fruizione culturale, mediante l'applicazione di metodologie e strumenti innovativi (ad esempio tecnologie di ricostruzione virtuale, realtà aumentata, fruizione immersiva e interattiva) per ampliare la fruizione sostenibile di identificati beni e luoghi culturali, nonché rendere gli stessi pienamente accessibili.
  • Regione Puglia
  • Arte e spettacolo
  • Fiera del Levante
  • Teatro Pubblico Pugliese
Altri contenuti a tema
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.