Disastro ferroviario
Disastro ferroviario
Cronaca

Strage treni, nuove accuse a Ferrotramviaria: «Non spesi 100 milioni per la manutenzione»

L'indagine passerà a Bari per competenza territoriale

Emergono nuovi dettagli nell'indagine che la Procura di Trani sta svolgendo in merito alla strage ferroviaria sulla tratta Andria-Corato del 12 luglio 2016 che provocò 23 morti. Dai nuovi elementi emersi dall'inchiesta risulterebbe che la società di trasporto passeggeri Ferrotramviaria avrebbe speso soltanto 15 dei 100 milioni di Euro stanziati dalla Regione Puglia per la manutenzione ferroviaria, e tra cui una buona parte dovevano essere investiti nel raddoppio della linea ferroviaria su cui si è consumato il tragico evento, già da tempo individuata come non sicura.

I restanti 85 milioni finanziati dalla Regione, stando a quanto in possesso della procura di Trani, sarebbero stati impiegati da Ferrotramviaria per la realizzazione della tratta metropolitana che collega il centro di Bari all'Aeroporto di Palese; una scelta basata sulla maggiore redditività del nuovo servizio di trasporto, legato a uno dei maggiori attrattori del territorio come lo scalo internazionale "Karol Wojtyla".

La palla, così, dovrebbe a breve passare nelle mani della Procura di Bari. I colleghi di Trani, infatti, entro fine mese chiuderanno le indagini e il nuovo filone investigativo sarà trasmesso al Capoluogo per competenza territoriale, in quanto tra le parti lese risulta esserci proprio la Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Ferrotramviaria
  • Procura di Bari
  • procura di trani
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare La comunicazione ufficiale della società di trasporti
1 Ferrotramviaria disattiva al San Paolo sportelli acquisti biglietti con operatore Ferrotramviaria disattiva al San Paolo sportelli acquisti biglietti con operatore Il comunicato della società di trasporti
Ferrotramviaria, spostamento capolinea autobus in via Omodeo Ferrotramviaria, spostamento capolinea autobus in via Omodeo La nota della società di trasporti
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietti su bus e treni di Ferrotramviaria Sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietti su bus e treni di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.