Disastro ferroviario
Disastro ferroviario
Cronaca

Strage treni, nuove accuse a Ferrotramviaria: «Non spesi 100 milioni per la manutenzione»

L'indagine passerà a Bari per competenza territoriale

Emergono nuovi dettagli nell'indagine che la Procura di Trani sta svolgendo in merito alla strage ferroviaria sulla tratta Andria-Corato del 12 luglio 2016 che provocò 23 morti. Dai nuovi elementi emersi dall'inchiesta risulterebbe che la società di trasporto passeggeri Ferrotramviaria avrebbe speso soltanto 15 dei 100 milioni di Euro stanziati dalla Regione Puglia per la manutenzione ferroviaria, e tra cui una buona parte dovevano essere investiti nel raddoppio della linea ferroviaria su cui si è consumato il tragico evento, già da tempo individuata come non sicura.

I restanti 85 milioni finanziati dalla Regione, stando a quanto in possesso della procura di Trani, sarebbero stati impiegati da Ferrotramviaria per la realizzazione della tratta metropolitana che collega il centro di Bari all'Aeroporto di Palese; una scelta basata sulla maggiore redditività del nuovo servizio di trasporto, legato a uno dei maggiori attrattori del territorio come lo scalo internazionale "Karol Wojtyla".

La palla, così, dovrebbe a breve passare nelle mani della Procura di Bari. I colleghi di Trani, infatti, entro fine mese chiuderanno le indagini e il nuovo filone investigativo sarà trasmesso al Capoluogo per competenza territoriale, in quanto tra le parti lese risulta esserci proprio la Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Ferrotramviaria
  • Procura di Bari
  • procura di trani
Altri contenuti a tema
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Nuovi orari estivi per le autolinee di Ferrotramviaria Nuovi orari estivi per le autolinee di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.