Disastro ferroviario
Disastro ferroviario
Territorio

Strage Ferrotramviaria, il Ministero accusa la Regione

Udienza a Trani per il processo relativo all'incidente del luglio 2016, l'avvocatura di Stato chiede il proscioglimento

Nuova udienza nel pomeriggio di oggi a Trani per il processo che vede coinvolti 18 soggetti e l'azienda Ferrotramviaria per l'incidente del 2016 sulla tratta tra Andria e Corato che costò la vita a 23 persone.

Novità di oggi è che la difesa dei tre funzionari del Ministero dei trasporti, Virginio di Giambattista (direzione generale per i sistemi di trasporto e impianti fissi e il trasporto pubblico locale), Alessandro De Paola e Pietro Marturano (direttori dell'Ustif di Puglia, Basilicata e Calabria), tramite l'avvocatura dello Stato, ha chiesto il proscioglimento dei tre in quanto, stando a quanto sostengono i loro legali, il ministero sin dal 2012 avrebbe diffidato la Regione ad adeguare la tratta ferroviaria in questione secondo gli standard europei e nazionali. In virtù di questo ritengono che sia possibile contestare nulla al MIT, in quanto non potevano fare più di quanto fatto. La Regione non avrebbe mai risposto alle diffide fatte.

La prossima udienza si terrà l'8 novembre ed inizieranno a parlare le difese degli imputati che rischiano il rinvio a giudizio. Le parti civili nell'udienza di oggi si sono, nel frattempo, associate alle richieste di rinvio a giudizio della Procura.
  • Ferrotramviaria
  • Incidente
Altri contenuti a tema
Carambola tra due auto a Mola di Bari: muore una donna Carambola tra due auto a Mola di Bari: muore una donna Ancora un incidente sulla ss 16
Impatto tra ambulanza e SUV: 5 feriti a Bari Impatto tra ambulanza e SUV: 5 feriti a Bari L'incidente questa mattina, 27 luglio, in via Giulio Petroni
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Schianto tra auto e moto tra Triggiano e Carbonara: morto un 24enne Schianto tra auto e moto tra Triggiano e Carbonara: morto un 24enne Impatto dagli esiti drammatici sulla provinciale 144
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
Incidente sulla SS 16, due feriti: chiusa la carreggiata in direzione Sud Incidente sulla SS 16, due feriti: chiusa la carreggiata in direzione Sud Intervenuti 118, personale ANAS e forze dell'ordine
Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Vigili del Fuoco al lavoro nelle primissime ore del mattino per estrarre l'autista
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.