Ricci di mare
Ricci di mare
Attualità

Stop alla pesca dei ricci di mare in Puglia per tre anni

"Necessario per consentire il recupero degli stock e la ricostituzione della risorsa nel nostro territorio"

Dal consiglio regionale è arrivato l'ok alla sospensione per tre anni della pesca del riccio di mare in Puglia

Approvata a maggioranza, con 41 voti favorevoli e uno contrario, la proposta di legge contenente le misure di salvaguardia per la tutela del riccio di mare, di cu è primo firmatario il consigliere regionale Paolo Pagliaro e sottoscritta da numerosi altri colleghi.

Con questa legge si sospende per un periodo di tre anni l'attività di pesca, anche di tipo sportivo, del riccio di mare nelle acque del territorio regionale pugliese. Si impone, cioè, un fermo necessario per consentire il recupero degli stock e la ricostituzione della risorsa nel nostro mare territoriale, messa a rischio dal massiccio prelievo effettuato negli ultimi anni.

Determina il periodo di blocco dell'attività di pesca ed impone, in particolare, il divieto di prelievo, raccolta, detenzione, trasporto, sbarco e commercializzazione degli esemplari di riccio di mare e dei relativi prodotti derivati freschi.

La commercializzazione del riccio di mare non è vietata per gli esemplari provenienti da mari territorialmente non appartenenti alla regione Puglia.
  • Pesca
Altri contenuti a tema
Stop alla pesca dei ricci di mare per tre anni, presentata proposta in Regione Stop alla pesca dei ricci di mare per tre anni, presentata proposta in Regione "Sono ormai quasi estinti nel nostro mare, e per consentirne il ripopolamento non c'è altro modo"
Puglia, fondali marini ai raggi X grazie al progetto "Appesca" Puglia, fondali marini ai raggi X grazie al progetto "Appesca" Obiettivo ricognizione e analisi dei porti pugliesi e definizione dei fabbisogni per l’adeguamento e l’efficientamento delle strutture per la pesca professionale
Riaprono le palestre, in Puglia aumenta il consumo di pesce per rimettersi in forma Riaprono le palestre, in Puglia aumenta il consumo di pesce per rimettersi in forma Coldiretti però avverte di stare attenti ai pesci spacciati per nostrani senza esserlo
La Regione Puglia lancia "Appesca", il progetto per la pesca sostenibile La Regione Puglia lancia "Appesca", il progetto per la pesca sostenibile L'iniziativa di dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale ed ambientale e Asset mira anche a favorire l'innovazione dei porti territoriali
Effetto Coronavirus, sulle tavole di Puglia pesce surgelato al posto di quello fresco Effetto Coronavirus, sulle tavole di Puglia pesce surgelato al posto di quello fresco La denuncia di Coldiretti: “La situazione delle marinerie è molto grave per il crollo della domanda"
Coronavirus e crisi economica, in arrivo aiuti per le marinerie di Bari e Manfredonia Coronavirus e crisi economica, in arrivo aiuti per le marinerie di Bari e Manfredonia La Regione Puglia ha approvato l’avviso pubblico per l’erogazione di aiuti agli armatori delle navi da pesca
Costa cara la pesca di tonno rosso, inflitte multe per oltre 16 mila euro Costa cara la pesca di tonno rosso, inflitte multe per oltre 16 mila euro Nonostante i divieti erano stati portati a riva tre esemplari del peso complessivo di 107 chili
Pescano triglie e gamberi sotto la taglia minima consentita, scatta la multa da 4mila euro Pescano triglie e gamberi sotto la taglia minima consentita, scatta la multa da 4mila euro Il fatto a Savelletri. Al largo di Brindisi un peschereccio di Monopoli è stato trovato senza comandante a bordo
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.