decaro stati generali economia
decaro stati generali economia
Politica

Stati generali dell'economia, Decaro: «Il Governo mantenga il passo dei sindaci»

Il primo cittadino di Bari e presidente Anci a villa Pamphilj: «Comuni principali e più importanti investitori pubblici»

«La storia ci insegna che dopo ogni periodo buio sono stati i Comuni e le città, il motore della rinascita. Abbiamo bisogno di un nuovo rinascimento che guardi al futuro senza lasciare nessuno indietro. I settori di sviluppo indicati dalla commissione europea, sostenibilità, trasformazione digitale e contrasto alla povertà sono l'ambito di azione del governo degli enti locali». Lo ha detto il sindaco di Bari e presidente Anci Antonio Decaro intervenendo a nome dei sindaci italiani agli stati generali dell'economia in corso a villa Pamphilj, a Roma.

«Affrontiamo giornalmente questi aspetti della vita dei cittadini. Fronteggiamo le criticità che investono le loro vite. E in questo periodo di particolare difficoltà abbiamo dato prova di saper tenere il passo dell'emergenza. Chiediamo oggi quindi al governo, di avere lo stesso passo dei sindaci», prosegue Decaro.

Il sindaco dei sindaci continua: «Siamo venuti qui non per rivendicare un ruolo o per rappresentare gli interessi di una città piuttosto che di un'altra, ma perché siamo consapevoli che solo chi conosce e interpreta le esigenze, i bisogni e le speranze quotidiane di 60 milioni di persone può contribuire alla rinascita di un intero Paese. I Comuni sono i principali e più importanti investitori pubblici: nel 2019 il 24,4 percento delle opere, cioè un quarto del totale, è stato realizzato da Comuni e Città metropolitane. E per questo sono il naturale volano per la crescita economica. A patto che i Comuni possano contare su una serie di interventi immediati: finanziamento diretto; immediata riduzione dei passaggi burocratici e formali per l'individuazione dei fondi; poteri commissariali per i sindaci, almeno per le opere più importanti, sopra i due milioni di euro; semplificazione del contenzioso con risarcimento per chi ricorra e dimostri di aver subito un danno, ma niente stop ai lavori; procedimenti autorizzatori per gli investimenti più snelli».

Decaro conclude: «Per i piccoli Comuni, contemporaneamente, una "strategia Italia" che rafforzi e specializzi le singole vocazioni territoriali. Misure multiple destinate a valorizzare le bellezze architettoniche e la storia culturale, le bellezze naturali, il patrimonio enogastronomico e la qualità della vita. Puntare ai distretti del benessere, ai borghi culturali, ai Comuni del riposo per un Piano "Italia dei Comuni". Infine serve attenzione alle periferie sociali delle grandi città. Le condizioni di marginalità e di esclusione sociale aumenteranno anche a causa dell'emergenza: immaginiamo una terapia d'urto immediata non limitata alle misure di sostegno al reddito».
  • Antonio Decaro
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.