Teatro piccinni
Teatro piccinni
Eventi e cultura

Stagione teatrale Bari 2022/'23, al Piccinni arriva "Nuda" di Daniele Finzi Pasca

Gli spettacoli, previsti nel cartellone "Altri mondi", andranno in scena dal 20 al 23 ottobre

Da oggi, giovedì 20, e fino a domenica 23 ottobre, arriva a Bari il teatro contemporaneo di Daniele Finzi Pasca con "Nuda", uno spettacolo in cui la potenza teatrale si sposa con una narrazione poetica dal sapore onirico, in assoluta armonia con il teatro fisico e la danza aerea.

Inserito nella stagione teatrale "Altri Mondi" del Comune di Bari, realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, lo spettacolo è ispirato all'omonimo romanzo di Daniele Finzi Pasca ed è consigliato a un pubblico di adulti e bambini e bambine dagli otto anni in su (per gli spettatori da 8 a 13 anni biglietto speciale ridotto a 8 euro acquistabile esclusivamente al botteghino del Teatro Piccinni). Si tratta di uno spettacolo denso di mistero e stupore, dove profondità e abissi sono in continuo dialogo con un mondo leggero e luminoso, fatto di piani che si sovrappongono e giocano tra loro, mescolando teatro, arti della scena e clowneria.

Nuda è la storia di due gemelle diverse, votate per natura a essere profondamente distanti, eppure al contempo, per i meravigliosi vincoli che a volte la vita crea, indissolubilmente legate. Attorno all'io narrante e alla sua gemella Anna ruota poi tutto un mondo di personaggi bizzarri, originali e commoventi, in un caleidoscopio che non fa che ritrarre la vita di ognuno di noi, in un archetipo eternamente ripetuto. Nuda corre così, una pagina dopo l'altra, tra lacrime e risate.

In occasione dell'arrivo a Bari di "Nuda" è in programma anche la presentazione del libro da cui lo spettacolo trae ispirazione. Venerdì 21 ottobre, alle ore 18, nel foyer del Teatro Piccinni (ingresso libero), sarà lo stesso Daniele Finzi Pasca insieme agli interpreti dello spettacolo a presentare l'omonimo libro. L'incontro, al quale interverrà l'assessora comunale alle Culture Ines Pierucci, sarà moderato da Ilaria Cangialosi.

La stagione teatrale del Comune di Bari prosegue il 29 e 30 ottobre con lo spettacolo "Spezzato è il cuore della bellezza", che è valso il Premio Ubu 2020-2021 nella categoria Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica a Mariano Dammacco, con Serena Balivo ed Erica Galante. Dammacco e Balivo saranno di nuovo in scena, assieme a Roberto Latini, in prima nazionale a Bari con "Danzando con il mostro" dal 3 al 6 novembre.

BOTTEGHINO - La stagione è ancora più accessibile grazie a una formula abbonamento, "I fedelissimi", più conveniente (12 spettacoli rispetto agli 8 della scorsa stagione, con una differenza di costo di soli 34 euro) in vendita sino al 22 ottobre, quest'anno c'è anche la possibilità di creare il proprio pacchetto personalizzato con le formule "Fai Tu!", "Nuove rotte", "DAB23", in vendita nella biglietteria del Teatro Piccinni a partire dal 3 Ottobre 2022.

Info: www.teatropubblicopugliese.it

NUOVE ROTTE
Da giovedì 20 a domenica 23 ottobre 2022
Compagnia Finzi Pasca / Gli Ipocriti Melina Balsamo / Teatro della Toscana
NUDA
Con Melissa Vettore, Beatriz Sayad, Jess Gardolin, Micol Veglia, Francesco Lanciotti
Musiche Maria Bonzanigo
Scenografia e accessori Hugo Gargiulo
Costumi Giovanna Buzzi
Video Designer Roberto Vitalini per Bashiba.com
Direttore di produzione, co-designer luci Marzio Picchetti
Scenografo associato Matteo Verlicchi
fotografia, visual design, comunicazione Viviana Cangialosi
Scritto e diretto DANIELE FINZI PASCA

In co-produzione con Gli Ipocriti Melina Balsamo, Fondazione Teatro della Toscana, LAC Lugano Arte e Cultura, Chekhov International Theatre Festival, TKM Théâtre Kléber-Méleau, Festival Internacional Cervantino

Ispirata all'omonimo romanzo di Daniele Finzi Pasca, Nuda, la nuova creazione della Compagnia è uno spettacolo denso di mistero e stupore, dove profondità e abissi sono in continuo dialogo con un mondo leggero e luminoso, fatto di piani che si sovrappongono e giocano tra loro.
Cinque straordinari artisti interpretano uno spettacolo in cui la potenza teatrale si sposa con una narrazione poetica dal sapore onirico, in assoluta armonia con il teatro fisico e la danza aerea.
Due gemelle, cresciute insieme in una famiglia "eccentrica", eppure così simile a quella di tutti, si toccano, si sfiorano, a volte si calpestano, per poi riscoprirsi in un abbraccio pieno di gioia e libertà ritrovate.
Un gioco acrobatico e teatrale reso possibile da un sistema di volo innovativo, insieme a un'installazione di luci interattiva intrecciati alla narrazione e un potente universo sonoro, compongono insieme questo spettacolo magico e surreale.
  • Teatro Piccinni
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata
"Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" "Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" Ricca programmazione e coinvolgimento di cittadini di ogni età ed estrazione
Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Seconda edizione, con la direzione artistica Marco Grossi
A Bari lo spettacolo "Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato" A Bari lo spettacolo "Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato" Nella splendida cornice del Teatro Niccolò Piccinni, oltre 300 studenti hanno avuto l’opportunità di trattare i temi della legalità
Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Iniziativa promossa dalla Prefettura di Bari in collaborazione con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro e la Direzione Territoriale del Lavoro
Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari L’avvio del percorso culturale pensato per celebrare il più illustre artista barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.