Ospedale
Ospedale
Attualità

Stabilizzazione precari Asl Bari, Usppi revoca il sit-in

Incontro e rassicurazioni con i vertici della sanità regionale

Un incontro tra la dirigenza Asl Bari, l'assessore alla sanità della Regione, Rocco Palese, e il dirigente sindacale di Usppi, Nicola Brescia, si è svolto nei giorni scorsi. Il risultato è stato la rassicurazione da parte dell'assessore in merito alla proroga di tutti i precari (medici e comparto) sino al 31 dicembre 2022, e l'avvio delle stabilizzazioni di cui alla legge madia (36 mesi) e il milleproroghe – assunzioni per Covid (18 mesi).

«Quanto garantito sarà trasmesso ad ogni direttore generale di ogni Asl - sottolinea Nicola Brescia - affinché ognuna possa procedere "omogeneamente" alla proroga di circa 3000 (tremila) lavoratori precari pugliesi. Per la Asl di bari sono oltre 300 unità. La proroga dei contratti e il contestuale avvio dell'iter per la stabilizzazione dei lavoratori è un risultato eccezionale del sindacato Usppi Puglia, che ancora una volta è vicino ai lavoratori precari».

Tale risultato ha portato alla decisione di revocare il sit-in annunciato e previsto per il prossimo 7 giugno.

«Si tratta di un primo passo importantissimo - conclude Brescia - verso il riconoscimento del profilo giuridico dei rapporti di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori che in questi anni, sacrificati da inquadramenti contrattuali penalizzanti, attraverso la loro opera hanno consentito l'erogazione e la qualità in piena pandemia Covid delle prestazioni sanitarie nel nostro Paese».
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.