Nascita di Miriam grazie alla scorta dei carabinieri nel traffico della 16
Nascita di Miriam grazie alla scorta dei carabinieri nel traffico della 16
Cronaca

Sta per partorire in auto, viene scortata dai Carabinieri: "Senza di loro non ce l'avrei fatta"

La storia emozionante di una mamma molfettese e la nascita della piccola Miriam: il video nel traffico della tangenziale di Bari

Una lunga fila di auto incolonnate per un incidente stradale non ferma la nascita di una dolce creatura grazie all'intervento dei carabinieri. È la storia della piccola Miriam, figlia di una coppia di Molfetta, nata sabato scorso, 4 febbraio, all'ospedale "Di Venere" di Bari.

Tutto inizia la notte tra venerdì e sabato, intorno alle 3, quando alla donna si manifestano le prime contrazioni, che peggiorano al mattino, momento in cui la coppia decide di recarsi al "Di Venere".

Un incolonnamento a causa di un incidente stradale lungo il tragitto sulla statale 16bis, all'altezza dei curvoni di Palese, preoccupa la coppia. Consapevole del fatto che la bambina non sarebbe potuta nascere in auto, inizia la lotta contro il tempo e contro l'ansia di non farcela. L'uomo si fa strada tra le macchine in coda, avvalendosi delle quattro frecce e del clacson, fino alla vista di una pattuglia di carabinieri.

Alla richiesta di aiuto della coppia, la risposta delle forze dell'ordine è immediata: "a che ospedale siete diretti"?



Nell'arco di dieci minuti la coppia molfettese, scortata dai carabinieri, giunge a destinazione, dove c'è una barella pronta a portare la donna in sala parto. Miriam nasce un'ora e mezza dopo l'accaduto, spazzando via il vortice di preoccupazione che aveva turbato la coppia imbottigliata nel traffico e portando al mondo la bellezza propria di una nuova vita.

«Un grazie immenso va al comando dei Carabinieri di Bari e alla pattuglia che ci ha soccorso nel momento del bisogno, permettendoci di arrivare in tempo all'ospedale – dichiarano i genitori di Miriam – da soli non ce l'avremmo mai fatta».
  • Carabinieri
  • Traffico
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Traffico in tilt sulla tangenziale di Bari: lunghe code a Palese Traffico in tilt sulla tangenziale di Bari: lunghe code a Palese Viabilità rallentata in carreggiata nord per via di lavori in corso
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.