Parrocchia di San Sabino
Parrocchia di San Sabino
Servizi sociali

"Solidali dalla testa ai piedi", una doccia per i bisognosi in parrocchia

Il progetto dell'associazione Giuseppe Moscati Onlus si svolgerà a titolo gratuito e punta ad essere potenziato

L'associazione Giuseppe Moscati Onlus "Solidali dalla testa ai piedi" non ha fini di lucro e opera nel settore Beneficenza. È quindi nata con la consapevolezza che la possibilità di ritrovare la propria dignità, e di poter ripartire, passi anche attraverso la cura del proprio corpo e delle proprie cose. "Crediamo fortemente che la dignità sia un diritto per ogni uomo e che sia essenziale per la sua vita" dicono dall'associazione.

Facendosi portavoce di questo bisogno, l'Associazione ha chiesto e ottenuto dal Parroco della Parrocchia di San Sabino di Bari, don Angelo Cassano, la possibilità di utilizzare due locali con ingresso indipendente in una zona dell'edificio parrocchiale: uno sarà adibito a stanza da bagno e doccia, l'altro fornito di un mobile guardaroba, di una lavatrice, del necessario per stirare e di una cucina per piccolo ristoro in piena autonomia. Il servizio sarà offerto gratuitamente alle persone bisognose. Inizialmente il servizio doccia e lavanderia verrà garantito solo su richiesta: ogni persona riceverà il necessario per potersi lavare (sapone e shampoo), un asciugamano pulito e un cambio di biancheria intima nuovo. Sempre su prenotazione si potranno lavare, asciugare e stirare gli indumenti. Il tutto verrà in seguito potenziato a seconda delle esigenze degli utenti.

Per rendere possibile tutto questo l'Associazione ha partecipato alla VI edizione del concorso "Orizzonti solidali" promosso dalla Fondazione Megamark, realizzato in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare. Il progetto "Solidali dalla testa ai piedi" è risultato vincitore del concorso.
  • Welfare
  • fondazione megamark
Altri contenuti a tema
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.