protesta cgil fiera del levante
protesta cgil fiera del levante
Politica

Sit-in di Cgil Bari all'inaugurazione della Fiera del levante: «No autonomia differenziata»

Il sindacato e le associazioni politiche hanno chiesto un incontro a Salvini. Tante le divergenze con il governo

CGIL Bari in prima fila stamattina dinanzi all'ingresso orientale della Fiera del Levante, in occasione della cerimonia inaugurale, per esprimere il disaccordo del sindacato nei confronti delle politiche messe in campo dall'attuale Governo.

Accanto alla Cgil anche numerose associazioni e movimenti, tra cui ANPI Bari, Comitati per la Pace di Bari, ConvochiamociperBari, La Giusta Causa, LINK, Partito Comunista Italiano Puglia, Rifondazione Comunista Puglia, UDS, Zona Franka.

Dal sindacato commentano: «Autonomia differenziata, presidenzialismo, attacco all'indipendenza della magistratura, corsa al riarmo, inasprimento delle politiche di respingimento dei migranti, cancellazione del reddito di cittadinanza, tagli al sistema scolastico e alla sanità pubblica: sono i punti per i quali CGIL Bari e le numerose associazioni avevano chiesto un incontro al ministro Salvini, presente a Bari per l'inaugurazione della Campionaria barese».
  • Cgil
  • Fiera del Levante
  • cgil bari
Altri contenuti a tema
L'Ente Fiera del Levante ha un nuovo presidente, è Simonetta Lorusso L'Ente Fiera del Levante ha un nuovo presidente, è Simonetta Lorusso Succede a Pasquale Casillo il cui mandato è scaduto all'inizio di ottobre di quest'anno
In vista dello sciopero del 17 novembre, CGIL e UIL convocano una conferenza stampa In vista dello sciopero del 17 novembre, CGIL e UIL convocano una conferenza stampa Appuntamento questa mattina a Bari per presentare le iniziative e le ragioni della protesta
A Bari torna "Drones beyond", in Fiera due giornate di studio e dimostrazione A Bari torna "Drones beyond", in Fiera due giornate di studio e dimostrazione Un'iniziativa per spiegare ai cittadini l'uso dei droni in materia di controllo del territorio e monitoraggio ambientale
"Promessi Sposi", dal 9 al 12 novembre in Fiera del Levante la XXXVII edizione "Promessi Sposi", dal 9 al 12 novembre in Fiera del Levante la XXXVII edizione Ci saranno 250 espositori (circa il 20% in più rispetto alle ultime edizioni)
Successo per Agrilevante, 94.900 visitatori in 4 giorni Successo per Agrilevante, 94.900 visitatori in 4 giorni Frulli: "Riportare questa fiera scelta strategica e lo sarà per un lungo periodo"
Fiera del Levante in stato "pietoso", la ricetta di Forza Italia Fiera del Levante in stato "pietoso", la ricetta di Forza Italia "Serve una Fiera nuova, moderna, digitale e green, per far conoscere Bari e le aziende pugliesi"
Premio Caravella d’oro Sandro Ambrosi al Cavaliere del Lavoro Francesco Maldarizzi Premio Caravella d’oro Sandro Ambrosi al Cavaliere del Lavoro Francesco Maldarizzi Doppio riconoscimento per il Presidente della Maldarizzi per aver portato in fiera l’automotive ed essere espositore da oltre 25 anni
Fiera del Levante, con 208mila ingressi cala il sipario dell’86esima Campionaria Fiera del Levante, con 208mila ingressi cala il sipario dell’86esima Campionaria Grandi riscontri per la manifestazione che ha visto Al Bano sul palco per la serata conclusiva
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.