La manifestazione di anci
La manifestazione di anci
Attualità

Sempre più difficile fare il sindaco, Decaro: «Chiediamo rispetto»

Si è svolto oggi il consiglio di Anci, al termine 600 sindaci hanno sfilato e presentato proposte al Governo

Si è svolto oggi il primo Consiglio dell'Anci in presenza, dedicato al ruolo dei primi cittadini sulle cui spalle gravano, sempre più spesso, troppe responsabilità che impediscono di lavorare nell'interesse della comunità locale.

Più di 600 sindaci si sono incontrati oggi per condividere le proposte che Anci presenterà Governo e al Parlamento, per modificare alcune norme che, ad oggi, rendono difficile lo svolgimento delle attività di un sindaco. Alla fine dei lavori hanno sfilato in corteo per consegnare al Governo il documento con le proposte emerse dai lavori.

«Siamo colpevoli di voler fare i sindaci. É questa è l'arma del delitto. Una penna. Questa è l'arma con cui ogni giorno i Sindaci firmano centinaia di atti, consapevoli che ognuno di questi può trasformarsi in un avviso di garanzia - sottolinea il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro - La vorremmo consegnare oggi simbolicamente ai rappresentanti del Governo e del Parlamento. Non ci spaventa il lavoro né le responsabilità, vogliamo solo il diritto guardare negli occhi per strada i nostri concittadini senza sentire addosso il loro giudizio per colpe non nostre. Chiediamo rispetto. Da sindaco e presidente della nostra associazione io vi prometto che non mi fermerò fino a che non avremo una risposta a queste nostre richieste. Fino a che non vedremo riconosciuti i nostri diritti. Voglio farlo e devo farlo per noi, per i nostri colleghi che hanno pagato ingiustamente, per le migliaia di sindaci assolti a cui nessuno ha chiesto scusa. Voglio farlo e devo farlo perché tra tre anni, quando mi toglierò questa fascia e la consegnerò al futuro sindaco di Bari, voglio guardarlo negli occhi è dirgli che fare il sindaco è il mestiere più bello del mondo».
  • Antonio Decaro
  • anci
Altri contenuti a tema
Decaro ringrazia i florovivaisti terlizzesi per i fiori nella Basilica di San Nicola Decaro ringrazia i florovivaisti terlizzesi per i fiori nella Basilica di San Nicola Il sindaco metropolitano: «Le produzioni terlizzesi eccellenza e patrimonio della nostra terra»
SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta Intervento a sorpresa del primo cittadino nella trasmissione condotta da Enzo Tamborra
Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" La risposta del sindaco ad un commento su Facebook è esilarante
Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Decaro difende la tassa di soggiorno: «Superati i 250mila euro di introiti»
Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Il primo cittadino a Genova per aprire il meeting dei sindaci italiani alla presenza di Mattarella
Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Illustrate le attività estive e suggerite proposte per rendere sempre più funzionale la spiaggia
Immobili inutilizzati diventano uffici o strutture ricettive, al via l'iter del Comune di Bari Immobili inutilizzati diventano uffici o strutture ricettive, al via l'iter del Comune di Bari Decaro: «Sostegno a nuove strutture alberghiere per disincentivare il ricorso alla soluzione degli affitti brevi»
Pnrr, il Comune di Bari acquista 36 nuovi bus elettrici Pnrr, il Comune di Bari acquista 36 nuovi bus elettrici Il finanziamento ammonta complessivamente a quasi 96 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.