scuola post covid
scuola post covid
Scuola e Lavoro

Scuola, l'anno prossimo meno 4.799 nelle province di Bari e Bat. Tagliate 22 classi

La denuncia della Uil: «Si inseriscono nuovi insegnamenti a invarianza di spesa»

«Un dato allarmante emerge alla vigilia della chiusura degli organici nelle province di Bari e Bat: anziché approfittare del calo di alunni per sfollare le classi, si inseriscono nuovi insegnamenti a invarianza di spesa».

È la denuncia del segretario generale della UIL Scuola Puglia e Bari-Bat, Gianni Verga. Nelle province di Bari e Bat sono infatti 843 gli alunni in meno nella scuola dell'infanzia, 952 nella primaria, 1.129 nelle medie e 1.875 nelle superiori, per una media di 20,13 alunni nell'infanzia, 18,18 nella primaria e 20,5 nella secondaria.

«Numeri - spiega Verga - che non rispecchiano la realtà, in quanto la media è condizionata dagli istituti professionali, ma nelle scuole del primo ciclo e nei licei la situazione è ben diversa, arrivando fino a 28/32 alunni per classe».

Al netto della scuola dell'infanzia che passa da 1.196 a 1.202 classi, la primaria è in perdita di 60 classi (da 2.885 a 2.825) e il tempo prolungato nella scuola media registra meno 13 classi (da 2.085 a 2.072). Sempre in crescita il dato degli alunni diversamente abili di 668 unità (da 7.995 a 8.663).

«La UIL Scuola, così come ha fatto al tavolo regionale, chiede il ripristino del totale dei posti. Il fatto che l'organico rimanga invariato non è una giustificazione: non c'è infatti solo un diverso utilizzo dei docenti (per coprire i posti di educazione motoria), ma una vera riduzione di posti che si traduce in un taglio ingiustificato di classi per il prossimo anno scolastico», conclude Verga.
  • Scuola
  • Uil scuola
Altri contenuti a tema
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.