giuseppe valditara
giuseppe valditara
Scuola e Lavoro

Scuola, il ministro Giuseppe Valditara a Bari il 26 maggio

Parteciperà a un convegno che si terrà nell'auditorium della legione allievi della guardia di finanza

Venerdì 26 maggio, dalle ore 9 alle 13, a Bari il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara parteciperà all'incontro "Scuola cantiere per il futuro", organizzato nell'*auditorium della legione allievi della guardia di finanza, viale Europa 97.

In una nota di Anp Puglia, sezione regionale dell'Associazione nazionale presidi, si legge: «Alla presenza del ministro e dei rappresentanti delle istituzioni parleremo della scuola nel Sud e dei suoi numerosi problemi (rapporti fra scuole e territori, dispersione degli alunni, divari formativi e territoriali, necessità e urgenza di potenziare il segmento 0-6 anni, strategico per il futuro) da affrontare con rinnovato slancio e con un fruttuoso dialogo collaborativo fra scuole statali e paritarie all'interno del sistema nazionale di istruzione, ai fini di un percorso di crescita condiviso».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il ministro dell'Istruzione Valditara a Bari: «Con dimensionamento la Puglia guadagnerà 10 autonomie» Il ministro dell'Istruzione Valditara a Bari: «Con dimensionamento la Puglia guadagnerà 10 autonomie» «Vogliamo eliminare le reggenze in modo tale che ogni dirigente lavori su una sola scuola»
La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola Ben 28 sono le imprese che non hanno compilato il questionario Asl. La domanda sorge spontanea: a che serve il Pcto?
La giunta regionale approva il calendario scolastico 2023/2024, in classe il 14 settembre La giunta regionale approva il calendario scolastico 2023/2024, in classe il 14 settembre Il termine delle lezioni fissato per il 7 giugno
L’associazione aMichi presenta a Bari nuovi segnali realizzati dagli studenti L’associazione aMichi presenta a Bari nuovi segnali realizzati dagli studenti L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Segnali dal futuro"
Scuola, l'anno prossimo meno 4.799 nelle province di Bari e Bat. Tagliate 22 classi Scuola, l'anno prossimo meno 4.799 nelle province di Bari e Bat. Tagliate 22 classi La denuncia della Uil: «Si inseriscono nuovi insegnamenti a invarianza di spesa»
Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" In giro per la città a notificare verbali morali a chi non rispetta le regole. Le dichiarazioni dell'assessore Romano
Asilo nido, scuola materna e centro servizi, ecco il progetto per l'innovativo polo per l'infazia del Municipio IV Asilo nido, scuola materna e centro servizi, ecco il progetto per l'innovativo polo per l'infazia del Municipio IV Sorgerà tra Carbonara e Santa Rita, nell’area compresa tra via Trisorio Liuzzi, via Damascelli e via Vaccarella
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.