Una scuola post Covid
Una scuola post Covid
Scuola e Lavoro

Scuola e Coronavirus, ecco cosa succede in caso di febbre e sintomi

Una circolare del Ministero della Salute chiarisce la procedura per alunni e operatori

Da qualche giorno è suonata la campanella in moltissime scuole della Puglia, anche se in alcune città gli istituti riapriranno i battenti tra domani e martedì. Diverse le difficoltà riscontrate tra mascherine e ingressi contingentati. Ma uno dei dubbi più grandi riguarda il da farsi in caso di sintomi Covid a scuola o fuori e di come gestire la situazione. A chiarire ogni dubbi è arrivata il 24 settembre una circolare del Ministero della Salute.

Stando a quanto scritto nel documento, in caso di febbre e sintomi assimilabili al Covid il primo passo è rivolgersi al pediatra di libera scelta o al medico di medicina generale, che valuterà il caso decidendo o meno per il tampone, sia che febbre e sintomi si siano verificati a scuola, sia nel caso in cui alunno o operatore abbia riscontrato i problemi a casa.

In caso di tampone positivo: «Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione secondo i criteri vigenti. Attualmente le indicazioni scientifiche prevedono l'effettuazione di due tamponi (test di biologia molecolare) a distanza di 24 ore l'uno dall'altro con un contestuale doppio negativo, cui potrà conseguire la conclusione dell'isolamento e l'inserimento in comunità. L'alunno/operatore scolastico rientrerà a scuola con attestazione di avvenuta guarigione e nulla osta all'ingresso o rientro in comunità». Si provvederà inoltre alla sanificazione eventuale della scuola e verrà contattato il responsabile Covid della Asl che valuterà il da farsi caso per caso.

In caso di negatività, invece, e quindi di malattia altra dal Covid si potrà rientrare una volta guariti su indicazione del pediatra o del medico.
  • Scuola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.