Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Scuola, dal Governo arrivano 2,2 milioni per la città di Bari

I fondi serviranno a finanziare interventi per garantire la ripresa e lo svolgimento dell’attività scolastica in sicurezza nell’anno scolastico 2020-2021

«Alle scuole di Bari e provincia è stato assegnato un totale di 7,9 milioni di euro dal Governo con la finalità di finanziare interventi per garantire la ripresa e lo svolgimento dell'attività scolastica in sicurezza nell'anno scolastico 2020-2021».

A sottolinearlo la deputata Francesca Anna Ruggiero (M5S): «Si tratta di una misura importante perché i dirigenti scolastici possano disporre delle finanze necessarie per preparare le scuole alla riapertura nel prossimo anno scolastico. Alcune delle somme totali destinate alle scuole del barese raggruppate per città sono le seguenti: alle scuole di Bari sono stati attribuiti 2,2 milioni di euro, a Bitonto 365 mila euro, a Modugno 198 mila euro, a Palo del Colle 76 mila euro, a Bitritto 34 mila euro, a Bitetto 74 mila euro, a Noicattaro 82 mila euro, a Capurso 47 mila euro, a Toritto 27 mila euro, a Valenzano 111 mila euro, a Triggiano 144 mila euro, a Casamassima 66 mila euro. Queste risorse potranno essere impiegate per l'acquisto di dispositivi di protezione, igienizzanti, pulizia, ma anche per la formazione e l'aggiornamento del personale, lavoro agile e sicurezza nei luoghi di lavoro, servizi di assistenza medico-sanitaria e psicologica, strumenti digitali per l'adeguamento dei laboratori»

«Si potranno anche effettuare - conclude - interventi di manutenzione e saranno finanziabili misure in favore della didattica per gli studenti con disabilità e disturbi specifici di apprendimento. A questi fondi si vanno ad aggiungere quelli stanziati per le scuole paritarie e per lo svolgimento degli Esami di Stato. Un'emergenza straordinaria richiede interventi straordinari, anche nel mondo della scuola, perché questa possa riaprire nella massima sicurezza per tutti».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.