sequestro datteri di mare
sequestro datteri di mare
Cronaca

Santo Spirito, trovato con 40 chili di datteri di mare nel bagagliaio. Denunciato

Il prodotto ittico è stato sequestrato al 70enne biscegliese per essere poi distrutto

Questa mattina il personale della guardia costiera di Bari del nucleo ispettivo del sesto centro di controllo area pesca, a seguito di specifica attività d'indagine, ha intercettato e fermato un'auto sul lungomare di Santo Spirito condotta da un settantenne biscegliese, già noto per analoghi precedenti penali, nel cui bagagliaio sono stati rinvenuti 40 kg. di datteri di mare (Lithophaga lithophaga) custoditi in 5 sacchi.Il prodotto ittico, di probabile provenienza estera viste le dimensioni, è stato immediatamente sottoposto a sequestro, per essere destinato alla distruzione su disposizione dell'autorità giudiziaria, a cui ovviamente è stato denunciato il conducente dell'auto.
sequestro datteri di maresequestro datteri di maresequestro datteri di mare
L'ennesimo sequestro di datteri di mare, notoriamente sottoposti a tutela tanto da esserne vietata la pesca, la detenzione e il consumo, è la dimostrazione di quanto sia fiorente e remunerativo il loro commercio illegale, nonostante il grave nocumento arrecato all'ambiente marino da coloro che lo pescano illegalmente con l'uso di attrezzi a percussione che danneggiano irreparabilmente le scogliere e le rocce calcaree dove il mollusco trova il suo habitat naturale.
  • Santo Spirito
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Santo Spirito, atti vandalici in piazzetta don Cosimo Stellacci. Insorge FdI Santo Spirito, atti vandalici in piazzetta don Cosimo Stellacci. Insorge FdI Una nota di Luca Cicciomessere per chiedere maggiori controlli
Aumenta la vigilanza nel porto di Bari: tutte le attività della Guardia Costiera per Ferragosto Aumenta la vigilanza nel porto di Bari: tutte le attività della Guardia Costiera per Ferragosto Per contrastare bivacchi notturni sul litorale di Bari, collaborazione con la Polizia Municipale per garantire la libera fruizione delle spiagge
Picaro (FdI): “Poste Italiane intervenga subito per risolvere i gravi disservizi a Santo Spirito” Picaro (FdI): “Poste Italiane intervenga subito per risolvere i gravi disservizi a Santo Spirito” Dura nota dell'europarlamentare che in quei territori è nato e cresciuto
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Santo Spirito, il lungomare riapre il 3 luglio. Ma commercianti e residenti restano sul piede di guerra Santo Spirito, il lungomare riapre il 3 luglio. Ma commercianti e residenti restano sul piede di guerra L'opera non è stata ancora completata e restano tante le perplessità sulla gestione da parte dell'amministrazione comunale
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.