Ospedale
Ospedale
Politica

Sanità, protesta domani delle sigle sindacali dei medici pugliesi

Un corteo attraverserà le vie della città per rivendicare il diritto di avere voce nelle scelte relative al settore

Domani alle 13 scendono in piazza le sigle sindacali rappresentanti la maggioranza dei medici pugliesi, in una protesta per rivendicare la propria centralità nelle scelte relative alla sanità e alzare la voce verso alcune scelte ritenute lesive della propria professione effettuate dalla regione Puglia. Il corteo, al grido "Ti piace questa sanità? A noi no", partirà dalla rotonda di fronte al Policlinico per riversarsi poi verso via Capruzzi, davanti la sede della Regione, per andare poi a finire all'Hotel Excelsior. Qui si terrà un'assemblea in cui saranno presenti i referenti regionali e i segretari nazionali dei sindacati di categoria aderenti.

«Per il diritto alla salute – scrivono in una nota – manifestiamo con tutte le sigle del mondo sindacale medico. Medici e Cittadini uniti per una sanità migliore, chiediamo: Il diritto alla salute e l'effettivo accesso alle cure per tutti; una sanità attenta alla persona, non al bilancio; l'autonomia professionale dei medici per garantire un'assistenza adeguata ai cittadini; sicurezza in tutti i luoghi di cura per medici e pazienti; il rispetto del medico e dell'ammalato, entrambi vittime della burocrazia; il coinvolgimento di medici e cittadini nelle scelte della Sanità».

La manifestazione è stata organizzata con l'appoggio del Gruppo "Direzione Italia" Regione Puglia, il cui presidente Ignazio Zullo ha dichiarato: «Per oltre due anni abbiamo, dai banchi dell'opposizione, denunciato la gestione fallimentare di una sanità il cui assessore è anche presidente della Regione, mentre il settore veniva affidato a contabili che in modo ragionieristico hanno pensato solo a fare i conti, ma sulla nostra pelle».

«Ora finalmente un moto di ribellione si alza dalla base – prosegue Zullo – da chi ogni giorno deve operare, assumendosi grandi responsabilità, con questa sanità targata Emiliano e che deve giustificarsi con i pazienti per i pochi servizi territoriali offerti e per una qualità di assistenza ospedaliera non adeguata ai ticket e super-ticket che paghiamo».
Manifestazione Medici
  • Regione Puglia
  • Sanità
  • manifestazione
Altri contenuti a tema
Corteo in centro a Bari per la Palestina, la richiesta è il cessate il fuoco Corteo in centro a Bari per la Palestina, la richiesta è il cessate il fuoco Gli organizzatori: "Esprimiamo profonda preoccupazione per l'ultima escalation di violenza"
A Bari un importante convegno sulle malattie infiammatorie intestinali A Bari un importante convegno sulle malattie infiammatorie intestinali Il curatore è il prof. Francesco William Guglielmi, direttore dell’UOC di Gastroenterologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta
Anche Bari in piazza a sostegno della Palestina: «Comunità internazionale silente davanti al genocidio» Anche Bari in piazza a sostegno della Palestina: «Comunità internazionale silente davanti al genocidio» Cambiare rotta e Osa rispondono alla chiamata della cittadinanza palestinese: «Stop accordi UniBa-Israele»
Sanzioni annullate ai medici, Procacci: «Accendere i riflettori su difficoltà dell'emergenza-urgenza» Sanzioni annullate ai medici, Procacci: «Accendere i riflettori su difficoltà dell'emergenza-urgenza» Il primario dopo la notizia ha voluto personalmente ringraziare Mattarella che era subito intervenuto nella vicenda
Multe ai medici per il periodo Covid, il ministero annuncia l'annullamento delle sanzioni Multe ai medici per il periodo Covid, il ministero annuncia l'annullamento delle sanzioni La revisione del provvedimento arrivata in seguito della richiesta di un approfondimento specifico sui fatti contestati
Medici multati per aver lavorato troppo in periodo Covid, sospese le sanzioni Medici multati per aver lavorato troppo in periodo Covid, sospese le sanzioni Fondamentale è stato l'intervento del presidente Mattarella a cui Vito Procacci, primario al Policlinico, aveva scritto
Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Dai luoghi universitari solidarietà alle popolazioni vittime della repressione di Israele
Rivoluzione digitale nella Sanità pugliese: a Bari il congresso di ANDMO Rivoluzione digitale nella Sanità pugliese: a Bari il congresso di ANDMO Si è conclusa ieri la due giorni sulla “Sanità digitale possibile – Conoscere il presente per costruire il futuro”
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.