Bari Policlinico
Bari Policlinico
Enti locali

Sanità in Puglia, arrivano più di 5 milioni di fondi per il Policlinico

La Giunta Regionale ha stanziato nel complesso 60 milioni di euro per diverse strutture

La Giunta regionale ha approvato un pacchetto di interventi nella sanità per un finanziamento complessivo di quasi 60 milioni di euro in tutta la Regione Puglia

Le risorse derivano dal POR Puglia 2014-2020 "Interventi di riorganizzazione e potenziamento dei servizi territoriali socio-sanitari e sanitari territoriali a titolarità pubblica". Si tratta di una prima tranche di finanziamenti della seconda procedura negoziale avviata nel corso del 2019 che ha visto la selezione degli interventi, nell'ambito delle risorse disponibili, in confronto partenariale con le Direzioni strategiche Aziende pubbliche del Servizio Sanitario Regionale, nell'alveo della programmazione sanitarie regionale.

Nelle prossime sedute di Giunta saranno approvati gli stanziamenti per le rimanenti Aziende Sanitarie Locali. Ulteriori risorse finanziarie saranno poi destinate alle ASL al fine di finanziarie l'adeguamento delle strutture residenziali e semiresidenziali pubbliche.

Nel dettaglio per quanti riguarda Bari e provincia, le risorse destinate all'irccs Istituto Tumori Giovanni Paolo II sono pari a 2.129.262 euro, al Policlinico di Bari vanno 5.337.000 euro mentre all'irccs De Bellis di Castellana Grotte sono stati destinati 1.571.699,16 euro.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.