mezzo polizia
mezzo polizia
Attualità

Sanificazione delle strade, a Bari e provincia attivi i mezzi speciali della polizia

In funzione gli idranti che spruzzano migliaia di litri d'acqua a pressione. Sono a disposizione dei comuni

La sanificazione delle strade delle città con l'utilizzo degli idranti della polizia di Stato, in dotazione ai reparti mobili, è una delle attività che la Questura di Bari ha pianificato per combattere il Covid-19 coronavirus. L'iniziativa è partita oggi, mercoledì 13 maggio, nelle città delle province Bari e Bat.

Si tratta di mezzi speciali, nati e concepiti per essere impiegati in ordine pubblico grazie alla capacità di spruzzare migliaia di litri d'acqua a pressione; in questo periodo di emergenza sanitaria, in accordo con le amministrazioni comunali che lo hanno richiesto, vengono utilizzati per sanificare le strade.

Sono già stati utilizzati con questo nuovo scopo in diverse città del nostro Paese e, questa volta, saranno i poliziotti del IX reparto mobile di Bari a effettuare le operazioni di sanificazione. L'iniziativa scaturisce da una fattiva collaborazione con gli agenti del IV Reparto Mobile di Napoli, che hanno in dotazione il mezzo e lo hanno messo a disposizione per effettuare la sanificazione delle strade delle città di Bari e della Bat.

«Questa iniziativa dimostra ancora una volta quanto le donne e gli uomini della Polizia di Stato siano al servizio e al fianco dei cittadini. E a loro deve andare il nostro più sentito ringraziamento perché ogni giorno, con professionalità e dedizione, dimostrano di tenere al bene della collettività e alla sicurezza dello Stato», scrive Michele Picaro, capogruppo della Lega nel consiglio comunale di Bari.
  • Polizia di Stato
  • questura di bari
  • michele picaro
Altri contenuti a tema
Chiavi della città a Francesca Albenese: la contrarietà di Michele Picaro Chiavi della città a Francesca Albenese: la contrarietà di Michele Picaro L'europarlamentare di Fratelli d'Italia: «Leccese consegna le chiavi all'ideologia. La libertà di pensiero non può essere a geometria variabile»
A Santo Spirito la prima conferenza provinciale dei coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia A Santo Spirito la prima conferenza provinciale dei coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia Appuntamento fissato per lunedì 30 giugno. Interverranno Michele Picaro e Marcello Gemmato
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
A Bruxelles una tavola rotonda sulla dieta mediterranea promossa dall'On. Picaro A Bruxelles una tavola rotonda sulla dieta mediterranea promossa dall'On. Picaro Appuntamento il 15 maggio prossimo per promuovere uno stile di vita tutto italiano
"Delivery" della droga, due arresti a Bari "Delivery" della droga, due arresti a Bari L'operazione portata a termine dalla Questura del capoluogo
Petardi lanciati dal settore ospiti di Bari, Daspo per due tifosi stabiesi Petardi lanciati dal settore ospiti di Bari, Daspo per due tifosi stabiesi Il provvedimento della Questura in seguito a quanto accaduto lo scorso 17 agosto
Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP L'incarico conferito dal dr. Antonio Miglietta, vice questore
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.