Alcuni tralicci
Alcuni tralicci
Territorio

San Paolo, via i tralicci dell'elettrodotto, a breve la prosecuzione della metropolitana

Giannini: «Completiamo il progetto di collegare il centro della città alle popolose zone periferiche»

A breve i tralicci dell'elettrodotto ad alta tensione saranno solo un ticordo per il quartiere San Paolo. La Giunta Regionale ha approvato uno schema di protocollo d'intesa tra Regione, Ferrotramviaria, Rete srl (società di Terna spa) e i comuni di Bari e Modugno che consentirà di effettuare l'intervento.

Verranno sia interrate le linee elettriche che liberato il percorso dalla stazione della metropolitana Ferrotramviaria "Cecilia" fino al previsto capolinea "Delle Regioni", consentendo i relativi scavi di tunnel e stazione. La lunghezza del tratto da interrare è di 1.500 metri, con l'eliminazione di 6 tralicci tra i più impattanti nella zona abitata e costerà - secondo una stima - 3,2 milioni di euro. La Regione erogherà i fondi a valere sulle risorse stanziate dal Fondo Sviluppo e Coesione.

«Stiamo provvedendo - ha commentato l'assessore Giannini - a togliere dalle strade del quartiere San Paolo di Bari e del quartiere Cecilia di Modugno alcuni tra i più impattanti tralicci dell'alta tensione che scorrono vicino alle abitazioni di migliaia di persone».

"Questa è un'opera attesa da decenni - sottolinea Giannini - e oltre a eliminare gli elettrodotti permetterà la realizzazione dell'ultimo tratto della metropolitana Bari-San Paolo che scorrerà sotto le strade dei quartieri Cecilia e San Paolo per arrivare dalla stazione "Cecilia" fino al terminal di viale delle Regioni, completando il progetto di collegare il centro della città alle popolose zone periferiche, riqualificando aree finora marginali o abbandonate, ma frequentate e attraversate da migliaia di residenti».
  • Quartiere San Paolo
  • Gianni Giannini
Altri contenuti a tema
Un nuovo playground al quartiere San Paolo: a Bari in arrivo 800mila euro Un nuovo playground al quartiere San Paolo: a Bari in arrivo 800mila euro Lo ha reso noto nelle scorse ore l'assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi
Lavori AQP al San Paolo: sospensione dell'erogazione acqua per 12 ore Lavori AQP al San Paolo: sospensione dell'erogazione acqua per 12 ore Ripristino previsto alle 20.00
San Paolo grida "attenti al lupo": esemplare avvistato nel quartiere di Bari San Paolo grida "attenti al lupo": esemplare avvistato nel quartiere di Bari L'allarme lanciato dal gruppo social: "Quartiere San Paolo - Bari - la rinascita"
Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari I prossimi lavori tra via Enrico Dalfino e l'ex Strada Provinciale 54
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo L'assessore Scaramuzzi: "Un tassello nel mosaico di interventi sulle aree verdi e ludiche"
G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano Il Comune è assegnatario per la rigenerazione di uno spazio urbano nei pressi di via Altamura
Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Incontro sull'affettività al Centro Servizi per le Famiglie in via Marche 1
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.