La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Sala giochi abusiva a Bari, la Polizia di Stato sequestra 6 apparecchi

La scoperta degli agenti della Questura all'interno di una copisteria: elevate sanzioni per oltre 61mila euro

C'è chi entra per fotocopiare libri o testi e chi, invece, per giocare alle slot machine, ma poi arriva la Polizia di Stato che, di fatto, chiude i giochi, e sequestra ben 6 apparecchi elettronici. È una sala giochi abusiva quella che i poliziotti della Questura di Bari hanno chiuso in questi ultimi giorni: era priva delle autorizzazioni.

Nell'ambito dei controlli ordinari amministrativi predisposti nel capoluogo dal questore di Bari, Massimo Gambino, infatti, la Polizia di Stato ha effettuato alcune verifiche presso diverse attività commerciali ubicate all'interno di Bari, dal centro cittadino sino alle periferie. Fra queste, gli agenti della polizia amministrativa e di sicurezza della Questura hanno individuato, almeno apparentemente, una copisteria, regolarmente autorizzata quale punto vendita di ricarica conti di gioco.

Di fatto, una struttura che sarebbe stata trasformata in una sala giochi vera e propria, ma senza autorizzazioni e soprattutto in violazione delle norme di settore. Il proprietario, infatti, «abusivamente - secondo una nota stampa diffusa dalla Questura del capoluogo pugliese -, aveva creato una vera e propria saletta da gioco con l'installazione di 6 apparecchi elettronici destinati al gioco, non conformi a quanto previsto dalle norme in vigore e anche privi delle relative autorizzazioni».

Durante il controllo, inoltre, sono state identificate 7 persone all'interno della saletta destinata al gioco, 6 delle quali con alcune segnalazioni di polizia alle spalle. Sotto sequestro amministrativo, al termine dell'operazione di polizia, sono finiti 6 apparecchi, mentre il titolare è stato sanzionato per complessivi 61.032 euro.
  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari L'uomo, un 52enne di Bitonto, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Arrestati due topi d'appartamento e un rapinatore. Doppia operazione della Polizia Arrestati due topi d'appartamento e un rapinatore. Doppia operazione della Polizia I Falchi hanno bloccato due ladri e identificato l'uomo che ad aprile rubò gli anelli ad un'anziana fratturandole una mano
Prostituzione, operazione di Polizia e Carabinieri in via Glomerelli dopo le segnalazioni dei residenti Prostituzione, operazione di Polizia e Carabinieri in via Glomerelli dopo le segnalazioni dei residenti Identificate sette giovani donne rumene, di età compresa tra i 18 e i 30 anni
La Polizia di Stato rende omaggio a Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio a Carlo Legrottaglie Un minuto emozionate per onorare la recente scomparsa del brigadiere capo brindisino
Scacco matto ad una banda di rapinatori. Avevano pistole e barbe finte Scacco matto ad una banda di rapinatori. Avevano pistole e barbe finte Blitz dei Falchi in un seminterrato di San Girolamo: quattro arresti, in cella Felice Campanale. Le fasi dell’arresto sono diventate virali in rete
Picchiato con una mazza in ferro a Madonnella, arrestato un 21enne Picchiato con una mazza in ferro a Madonnella, arrestato un 21enne L'episodio è avvenuto nella notte, gli agenti delle Volanti lo hanno individuato. Il ferito, anche lui di 21 anni, è stato portato al Policlinico
Arrestato a Castellana Grotte un 55enne. È accusato di violenza sessuale su una 14enne Arrestato a Castellana Grotte un 55enne. È accusato di violenza sessuale su una 14enne La denuncia era arrivata alla Questura di Bari da parte della madre
207 dosi di cocaina nascoste in auto, arrestato 24enne rumeno a Bari 207 dosi di cocaina nascoste in auto, arrestato 24enne rumeno a Bari Intervento della Polizia di Stato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.