Novello sotto il castello
Novello sotto il castello
Eventi e cultura

Sagre cittadine e Covid, anche quest'anno niente Bacco delle Gnostre e Novello Sotto il Castello

La provincia di Bari rinuncia per il secondo anno consecutivo alla sua tradizione per la sicurezza epidemiologica

La provincia di Bari, anche quest'anno, rinuncia ad alcune delle sue tradizioni causa Covid. E dopo l'annuncio datato 7 ottobre, con cui si comunicava che non ci sarebbe stata l'edizione 2021 del Bacco delle Gnostre a Noci, arriva anche la conferma che non si terrà nemmeno il Novello Sotto il Castello a Conversano.

«Non ci sarà l'edizione 2021 di Bacco nelle Gnostre - si leggeva nella nota - per il secondo anno consecutivo, la festa d'autunno organizzata sin dal 2001 a Noci non si svolgerà a causa delle restrizioni ed incertezze legate alla pandemia da Covid-19. I grandi numeri delle ultime fortunate edizioni sono, già da soli, sinonimo di assembramento: si dovrebbe pensare ad una formula diversa, ad accessi contingentati e su prenotazione. Ma non sarebbe "Bacco" senza folla, senza abbracci, senza balli, senza spensieratezza. E allora facciamo ancora una volta un passo indietro, con responsabilità e un velo di malinconia. Ma sicuri che prima o poi torneremo a brindare a Bacco nelle Gnostre».

«Sono state settimane intense quelle vissute da La Compagnia del Trullo: mentre Novello Sotto il Castello risultava primo classificato nel bando della Città di Conversano "DENTRO IL BORGO", i nostri esponenti si sono divisi tra gli uffici dell'Ente e gli organi di pubblica sicurezza al fine di verificare la fattibilità dell'evento - scrivono invece da Conversano - La decisione condivisa è stata unanime. Abbiamo fatto una scelta, una scelta dettata dalla responsabilità che viviamo verso il nostro Territorio, verso tutti coloro che per 12 anni hanno scelto di vivere un'esperienza fatta di sorrisi, brindisi, abbracci, danze, con gli occhi spalancati per ammirare le bellezze di casa nostra, la Città di Conversano. Non sarebbe stata la festa di piazza che tutti conoscete, non sarebbe stato Novello Sotto il Castello. E così, come tanti importanti appuntamenti del territorio hanno scelto di non cambiare solo per esserci, anche noi di Novello Sotto il Castello abbiamo scelto allo stesso modo, nel rispetto di un ruolo qual è quello di cui voi ci avete insignito: essere la festa di novembre della Città di Conversano, che porta nel suo centro storico decine di migliaia di persone. L'edizione 2021 di Novello Sotto il Castello non avrà luogo. Ringraziando tutti coloro che ci hanno sostenuto, e scusandoci con tutti coloro che ci hanno scritto in questi mesi, vi diamo appuntamento a Novembre 2022».
  • eventi
Altri contenuti a tema
Successo per la sagra della Zampina a Sammichele di Bari Successo per la sagra della Zampina a Sammichele di Bari Un fitto programma tra gastronomia, musica, cultura e attualità
Tra accoglienza e cura: inaugurata a Molfetta l’Opera Michele Paparella del Consorzio Metropolis Tra accoglienza e cura: inaugurata a Molfetta l’Opera Michele Paparella del Consorzio Metropolis Il polo racchiude una residenza per anziani, ambulatori specifici, un reparto per Alzheimer e uno per soggetti autistici
Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Alcuni tra i principali appuntamenti in programma oggi, sabato e domenica
Le due Bari, gli appuntamenti culturali dal 28 agosto al 3 settembre Le due Bari, gli appuntamenti culturali dal 28 agosto al 3 settembre Domenica a Santo Spirito il concerto di Kekko Fornarelli. Tutte le info
Confini labili, ultimi appuntamenti della rassegna nei quartieri Bari. Stasera Uccio De Santis Confini labili, ultimi appuntamenti della rassegna nei quartieri Bari. Stasera Uccio De Santis Progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari in collaborazione con l’associazione culturale Radicanto
Le due Bari, gli appuntamenti dal 21 al 27 agosto. A Carbonara c'è Uccio De Santis Le due Bari, gli appuntamenti dal 21 al 27 agosto. A Carbonara c'è Uccio De Santis Un'altra settimana ricca di eventi, concerti e laboratori nelle periferie cittadine
“I Suoni della Cultura” con il gruppo “Terraross” “I Suoni della Cultura” con il gruppo “Terraross” Suonatori e menestrelli della Bassa Murgia, virtuosi della sonorità della pizzica e della tarantella, della tammurriata e del folk
Tutto pronto a Trani per la sesta edizione di "Calice di San Lorenzo" Tutto pronto a Trani per la sesta edizione di "Calice di San Lorenzo" Buon vino, degustazioni e musica: appuntamento l'11 e il 12 agosto
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.