Una volante della polizia
Una volante della polizia
Cronaca

Rubarono vini per oltre 150 mila euro, quattro arresti a Bari

La polizia cerca gli altri complici, i fatti lo scorso 26 giugno. Trafugate oltre 3.300 bottiglie

Nel pomeriggio di ieri, personale della squadra mobile ha eseguito un'ordinanza cautelare, emessa dalla Sezione G.I.P. del Tribunale di Bari, con cui è stata disposta la custodia in carcere di Vito Genchi classe '70, e la misura degli arresti domiciliari di Rocco Ciampa classe '75, Vito Mele classe '79 e Carlo Delle Foglie classe '70, tutti pluripregiudicati, prevalentemente per reati contro il patrimonio, ritenuti responsabili del reato di furto aggravato in concorso.

L'attività d'indagine, coordinata dal Pubblico Ministero Dott.ssa Grazia Errede, trae origine da un ingente furto di vini e champagne, avvenuto lo scorso 26 giugno, presso il deposito del venditore all'ingrosso "Vinarius", ubicato nel quartiere di Bari San Paolo. Nello specifico, i quattro arrestati, in concorso con altri soggetti non ancora identificati, sono riusciti a trafugare 3.380 bottiglie, per un valore complessivo di oltre 150 mila euro, avvalendosi di due furgoni rubati poco prima di colpire il deposito di vini.

Gli agenti della squadra mobile sono riusciti a ricostruire, nel dettaglio, le modalità di azione del gruppo grazie ad una meticolosa analisi delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza e del tracciamento dei veicoli utilizzati dagli indagati per effettuare sopralluoghi e poi colpire l'obiettivo. I quattro arrestati, appena due ore prima del furto, si trovavano all'interno dell'enoteca, fingendosi clienti, al fine di porre in essere le condizioni materiali per la buona riuscita della successiva operazione criminosa.

In particolare, Rocco Ciampa, dopo essere entrato nell'enoteca, si è diretto nell'attiguo deposito, dove ha potuto vedere la disposizione della merce, selezionando quella da trafugare, ed ha manomesso la porta d'ingresso. Poi, con una bomboletta spray, ha annerito una delle telecamere di videosorveglianza. In quel frangente, gli altri complici si fingevano clienti e distraevano le commesse tra gli scaffali dell'enoteca, consentendo così a Ciampa di agire indisturbato. Subito dopo, i quattro si sono allontanati insieme così come erano giunti.

Quella sera stessa, intorno alle 21, altri complici dei predetti arrestati, hanno portato a termine la propria azione predatoria. Utilizzando due furgoni rubati poco prima ad una ditta ubicata nei pressi dell'obiettivo, i quattro hanno nuovamente raggiunto il deposito e, una volta entrati attraverso la porta manomessa da Ciampa, si sono impossessati in breve tempo dell'ingente quantitativo di bottiglie.

Grazie agli elementi raccolti nel corso dell'indagine, questa Procura della Repubblica ha potuto chiedere ed ottenere il provvedimento cautelare. Proseguono le indagini per la ricerca degli altri complici del gruppo.
  • Arresto
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior Entrambi sono accusati di porto e detenzione di armi da fuoco: Palermiti era il reale bersaglio del killer, Michele Lavopa
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Spedizione punitiva contro la ex 14enne, due arresti per tentato omicidio Spedizione punitiva contro la ex 14enne, due arresti per tentato omicidio I fatti accaduti nel 2022, in carcere un 39enne e un 30enne. Per fortuna nessuno era rimasto ferito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.