premio mario la pesa
premio mario la pesa
Associazioni

Rotary club Bari sud, agli orfani dei carabinieri il premio "Mario La Pesa"

La cerimonia di conferimento si è tenuta lunedì 12 giugno nella casera Bergia

Alle 20.30 di lunedì 12 giugno, presso la sala "Mar. Magg. M.O.V.C. Di Gennaro Vincenzo Carlo" della caserma Chiaffredo Bergia, sede del Comando Legione Carabinieri "Puglia", alla presenza del comandante, generale di divisione Stefano Spagnol, del capo di stato maggiore, generale di brigata Alessandro Della Nebbia, del vice comandante, colonnello Antonio Ruscigno, del comandante provinciale di bari, colonnello Francesco De Marchis, del comandante provinciale di Foggia, colonnello Michele Miulli, del capitano Antonino Maggio, comandante della compagnia carabinieri di Vico del Gargano (FG), di una folta rappresentanza del Rotary Club Bari-Sud, in un clima di viva commozione, si è tenuta la cerimonia per la consegna del premio annuale Mario La Pesa - edizione 2023.

Il premio prende il nome dal presidente del predetto Rotary Club che per primo lo istituì, nel 1980, prevedendo una donazione annuale in favore di un orfano di militare dell'Arma dei carabinieri caduto nell'adempimento del proprio dovere.

Quest'anno il riconoscimento, offerto dal presidente del Rotary Club Bari Sud, avvocato Antonio Aprea, è stato assegnato a Simona Rondini, figlia ventenne dell'appuntato scelto qualifica speciale Francesco Rondini, deceduto durante l'attività di servizio il 18.10.2019, all'età di 53 anni, a seguito di improvviso malore.

Il militare, nato nella provincia di Salerno, si è arruolato il 18 febbraio 1986, ha frequentato il corso formativo presso la scuola allievi carabinieri di Iglesias (SU), prestando quindi servizio a Rodi Garganico (FG) e Carpino (FG), dove si è distinto, oltre che per serietà ed impegno, anche per le riconosciute doti di umanità, rettitudine e professionalità.

Nel corso della cerimonia, il comandante della legione carabinieri "Puglia", generale di divisione Stefano Spagnol, alla presenza di personalità militari e civili, ha premiato, insieme al presidente del Rotary, avvocato Antonio Aprea, Simona, la figlia più giovane del militare scomparso, accompagnata dalla madre, signora Angela Ognissanti. Il simbolico premio potrà consentire alla giovane Simona di affrontare con più serenità i propri progetti futuri.

Dopo la premiazione, il tenente colonnello Giovanni Di Bella, comandante del nucleo tutela patrimonio culturale di Bari, ha tenuto una conferenza sul tema l'Arma dei Carabinieri e la tutela del Patrimonio Culturale.

Al termine della cerimonia, dopo i consueti saluti e ringraziamenti, si è proceduto, in un clima di solidarietà, al rituale scambio di doni fra le due istituzioni.

  • Carabinieri
  • rotary club
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Il Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” dona caschi refrigeranti all'oncologia del San Paolo Il Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” dona caschi refrigeranti all'oncologia del San Paolo Raddoppia così l'offerta del nosocomio barese
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.