premio mario la pesa
premio mario la pesa
Associazioni

Rotary club Bari sud, agli orfani dei carabinieri il premio "Mario La Pesa"

La cerimonia di conferimento si è tenuta lunedì 12 giugno nella casera Bergia

Alle 20.30 di lunedì 12 giugno, presso la sala "Mar. Magg. M.O.V.C. Di Gennaro Vincenzo Carlo" della caserma Chiaffredo Bergia, sede del Comando Legione Carabinieri "Puglia", alla presenza del comandante, generale di divisione Stefano Spagnol, del capo di stato maggiore, generale di brigata Alessandro Della Nebbia, del vice comandante, colonnello Antonio Ruscigno, del comandante provinciale di bari, colonnello Francesco De Marchis, del comandante provinciale di Foggia, colonnello Michele Miulli, del capitano Antonino Maggio, comandante della compagnia carabinieri di Vico del Gargano (FG), di una folta rappresentanza del Rotary Club Bari-Sud, in un clima di viva commozione, si è tenuta la cerimonia per la consegna del premio annuale Mario La Pesa - edizione 2023.

Il premio prende il nome dal presidente del predetto Rotary Club che per primo lo istituì, nel 1980, prevedendo una donazione annuale in favore di un orfano di militare dell'Arma dei carabinieri caduto nell'adempimento del proprio dovere.

Quest'anno il riconoscimento, offerto dal presidente del Rotary Club Bari Sud, avvocato Antonio Aprea, è stato assegnato a Simona Rondini, figlia ventenne dell'appuntato scelto qualifica speciale Francesco Rondini, deceduto durante l'attività di servizio il 18.10.2019, all'età di 53 anni, a seguito di improvviso malore.

Il militare, nato nella provincia di Salerno, si è arruolato il 18 febbraio 1986, ha frequentato il corso formativo presso la scuola allievi carabinieri di Iglesias (SU), prestando quindi servizio a Rodi Garganico (FG) e Carpino (FG), dove si è distinto, oltre che per serietà ed impegno, anche per le riconosciute doti di umanità, rettitudine e professionalità.

Nel corso della cerimonia, il comandante della legione carabinieri "Puglia", generale di divisione Stefano Spagnol, alla presenza di personalità militari e civili, ha premiato, insieme al presidente del Rotary, avvocato Antonio Aprea, Simona, la figlia più giovane del militare scomparso, accompagnata dalla madre, signora Angela Ognissanti. Il simbolico premio potrà consentire alla giovane Simona di affrontare con più serenità i propri progetti futuri.

Dopo la premiazione, il tenente colonnello Giovanni Di Bella, comandante del nucleo tutela patrimonio culturale di Bari, ha tenuto una conferenza sul tema l'Arma dei Carabinieri e la tutela del Patrimonio Culturale.

Al termine della cerimonia, dopo i consueti saluti e ringraziamenti, si è proceduto, in un clima di solidarietà, al rituale scambio di doni fra le due istituzioni.

  • Carabinieri
  • rotary club
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.