Lex capannone GS
Lex capannone GS
Vita di città

Riqualificazione Costa Sud di Bari, si parte dall'ex capannone GS

Partito il cantiere che a posto del rudere vedrà sorgere degli appartamenti con un ristorante e una piastra sul mare

Il progetto per la riqualificazione della Costa Sud di Bari ha un primo punto di partenza. Da qualche giorno è partito il cantiere dell'ex capannone GS, al cui posto verranno costruiti degli appartamenti e un ristorante con una piastra sul mare. Un progetto che va ad integrarsi con quanto previsto per la riqualificazione dell'intera area, dove sorgerà un parco da 500 mila metri quadri (dieci volte il più grande polmone verde della città di Bari, ovvero parco Due Giugno), una pineta sul mare, un orto urbano, un grande parco marino con strutture di accesso al mare, strutture ricettive.

«Abbiamo sempre detto che la riqualificazione della costa sud è un percorso che dobbiamo fare tutti insieme, amministrazione, imprenditori, associazioni e cittadini - sottolinea il sindaco Antonio Decaro - L'ex capannone della GS rappresenta il simbolo del degrado sociale e fisico di questa zona del lungomare. E l'inizio dei lavori vuol dire che c'è fiducia, anche da parte dei privati e dei proprietari di questi immobili abbandonati, nel progetto di Costa Sud della città. Ora stiamo completando la progettazione esecutiva, successivamente grazie ai fondi che arriveranno dal Governo potremo metterlo in pratica».
  • costa sud
Altri contenuti a tema
Collegamento tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, pubblicato il bando di gara Collegamento tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, pubblicato il bando di gara Sono previste aree per bambini, sport e tempo libero. Decaro: «Primo miglio della nuova Costa sud»
Bari costa sud, conferenza dei servizi dice sì al parco tra Pane e pomodoro e Torre Quetta Bari costa sud, conferenza dei servizi dice sì al parco tra Pane e pomodoro e Torre Quetta Decaro: «Si potrà procedere con l'adeguamento del progetto e la gara per un importo di 7.500.000 euro»
Bari costa sud, dal Pnrr i primi 7,5 milioni per la riqualificazione Bari costa sud, dal Pnrr i primi 7,5 milioni per la riqualificazione Decaro: «Gare pubblicate, nei prossimi giorni verranno aggiudicate»
"Bari Costa Sud", otto raggruppamenti di professionisti ammessi "Bari Costa Sud", otto raggruppamenti di professionisti ammessi Il progetto finanziato con 75 milioni di euro del Pnrr è suddiviso in sei lotti per altrettanti parchi
Torre Quetta e Pane e pomodoro diventano un'unica area, al via l'iter procedurale Torre Quetta e Pane e pomodoro diventano un'unica area, al via l'iter procedurale Convocata la conferenza di servizi. Decaro: «Progetto, già finanziato, in gara entro fine anno»
Il Comune di Bari accelera sul Pnrr, pubblicata la gara per Costa Sud Il Comune di Bari accelera sul Pnrr, pubblicata la gara per Costa Sud Si tratta dell’accordo quadro per reclutare servizi di ingegneria ed architettura relativi alla progettazione
“Costasud, parco costiero della cultura, del turismo, dell’ambiente”, il Comune cerca ingegneri e architetti “Costasud, parco costiero della cultura, del turismo, dell’ambiente”, il Comune cerca ingegneri e architetti Indetta la gara per la procedura di accordo quadro, della durata di 48 mesi, per reperire tutte le singole professionalità utili allo sviluppo del progetto di fattibilità tecnica ed economica
Bari Costasud, stanziati i fondi per progettazione esecutiva degli interventi Bari Costasud, stanziati i fondi per progettazione esecutiva degli interventi Le opere permetteranno di connettere la zona fra Japigia e il mare attraverso la creazione di nuove aree verdi
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.