Le immagini della guardia costiera
Le immagini della guardia costiera
Attualità

Rimorchiatore affondato, Ugl: "Basta stragi sul lavoro"

Emiliano: "È una giornata terribile per la Puglia", Lacarra: "Mi auguro che la Procura possa fare quanto prima luce sulla vicenda"

"Un ennesimo e terribile incidente questa notte ha spezzato la vita di 5 lavoratori al largo della costa di Bari dove un rimorchiatore è affondato in circostanze ancora da chiarire. A nome dell'UGL, esprimo il cordoglio alle famiglie dei cinque membri dell'equipaggio che hanno perso la vita a seguito dell'inabissamento dell'imbarcazione. Siamo di fronte ad un altro dramma sul lavoro che addolora e sgomenta profondamente. Auspichiamo che le Forze dell'Ordine facciano piena luce sulle cause di questa tragedia e al contempo ribadiamo l'importanza di inserire il tema della sicurezza sul lavoro in cima alle priorità dell'agenda politica nazionale. E' inammissibile che si continui a morire sul lavoro con una simile e agghiacciante facilità. Bisogna intervenire rapidamente prevedendo norme più severe e un inasprimento dei controlli a tutela dei lavoratori, soprattutto di quanti svolgono mansioni ad alto rischio di infortuni. Servono, inoltre, maggiori investimenti sulla formazione per porre fine a questa inaccettabile strage quotidiana. La manifestazione silenziosa dell'UGL Lavorare per vivere ha posto l'attenzione sul tema delle cosiddette morti bianche per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sul drammatico fenomeno in atto".

Lo hanno dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell'UGL, e Giuseppe Sanzò, Segretario Regionale UGL Puglia, in merito alla morte dei 5 membri dell'equipaggio del rimorchiatore "Franco P", avvenuta questa notte a 53 miglia dal porto di Bari.

Il presidente Michele Emiliano ha sottolineato: "È una giornata terribile per la Puglia, due gravissimi incidenti sul lavoro hanno colpito la nostra comunità. All'alba, in un incidente stradale tra Turi e Casamassima ha perso la vita una donna che stava andando a lavorare in campagna con altre quattro donne, rimaste ferite. E nella notte è affondato un rimorchiatore spezzando la vita di cinque componenti dell'equipaggio, tra loro anche pugliesi. Sono notizie terribili che fanno pensare al sacrificio estremo di questi lavoratori che hanno perso la vita per dare il loro contributo alle loro famiglie e all'Italia. Come ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella il lavoro è un diritto costituzionale e il suo valore non può essere associato al rischio, alla dimensione della morte. La sicurezza sul lavoro si trova alle fondamenta della sicurezza sociale, cioè del valore fondante di una società contemporanea. Tragedie come queste sono ferite profonde che non possono accadere, non devono accadere. Giunga alle famiglie delle vittime e ai feriti la vicinanza mia personale e di tutti i pugliesi".

"Sono vicino alle famiglie delle cinque persone che hanno perso la vita in seguito all'affondamento di un rimorchiatore al largo delle coste di Bari. Si tratta dell'ennesima tragedia che colpisce degli onesti lavoratori mentre espletano il proprio compito - scrive Marco Lacarra, deputato Pd e segretario del partito pugliese -. Ringrazio tutti gli uomini della Capitaneria di Porto, della Guardia Costiere e della Guardia di Finanza che hanno prestato soccorso in modo celere, anche se purtroppo le loro ricerche hanno avuto un esito infausto. Non posso non esprimere il più profondo cordoglio per la perdita di questi cinque uomini, tra i quali ci sono anche due pugliesi. Esprimo vicinanza anche al comandante del rimorchiatore, unico ad essere tratto in salvo ieri notte. Mi auguro che la Procura possa fare quanto prima luce sulla vicenda, per comprendere come questa tragedia si sia potuta verificare".
  • Incidente
Altri contenuti a tema
Incidente sulla SS 16, due feriti: chiusa la carreggiata in direzione Sud Incidente sulla SS 16, due feriti: chiusa la carreggiata in direzione Sud Intervenuti 118, personale ANAS e forze dell'ordine
Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Vigili del Fuoco al lavoro nelle primissime ore del mattino per estrarre l'autista
A Valenzano monovolume finisce fuori strada e sfonda recinzione di una villa A Valenzano monovolume finisce fuori strada e sfonda recinzione di una villa È accaduto questa mattina in via Ceglie
Tremendo incidente a Bari, morta una 16enne Tremendo incidente a Bari, morta una 16enne Era alla guida di un quadriciclo, con lei una amica che ha avuto una prognosi di 30 giorni
Incidente tra Torre a Mare e Mola di Bari: auto si ribalta Incidente tra Torre a Mare e Mola di Bari: auto si ribalta L'incidente intorno alla mezzanotte. Una persona in codice rosso al "Di Venere"
Scivola durante l'escursione sul Pollino, giovane di Bari salvato dal soccorso alpino Scivola durante l'escursione sul Pollino, giovane di Bari salvato dal soccorso alpino Il ragazzo era in montagna con un gruppo di amici (dai 21 ai 26 anni) tutti recuperati sani e salvi
Incidente Turi, ai domiciliari il sacerdote accusato di aver investito Fabiana Chiarappa Incidente Turi, ai domiciliari il sacerdote accusato di aver investito Fabiana Chiarappa Ordinanza emessa dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica
Tragedia all'alba a Carbonara, 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara, 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.