Viaggi
Viaggi
Eventi e cultura

Rilanciare il turismo religioso, se ne parla a Capurso

​L'evento è organizzato e promosso dall'associazione politico culturale Civitaslab

Si terrà questo pomeriggio, a partire dalle 18.30 nella sala consiliare del Comune di Capurso 'Alle fonti del Sacro. Una proposta di sviluppo nel segno della fede'.

Un'occasione per discutere di turismo e sviluppo contraddistinti dalla forza delle tradizioni religiose che tanto sono radicate in Puglia. Dopo i saluti del sindaco Michele Laricchia e di Giuseppe Russo, presidente dell'associazione Civitas Lab Capurso, seguiranno gli interventi dell'assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, Michele Salomone, coordinatore Turismo Confindustria Puglia e del consigliere Aqp Francesco Crudele che ha dichiarato: "Un evento che nasce dalla necessità di fare il punto sul turismo religioso in Puglia partendo anche dalle feste patronali con tutto quello che comportano a livello sociale e di marketing. Si dovrebbe mettere in moto nuovamente il comparto che ha maggiormente subito gli effetti della chisura a causa della pandemia da Covid-19, per due lunghi anni. Alle fonti del sacro è, dunque, un appuntamento per ragionare su un focus importante tra acqua e fede, così diffuso sia in termini antropologici che sacri".

L'evento è organizzato e promosso dall'associazione politico culturale Civitaslab.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
“Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile “Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile Il turismo accessibile non deve essere solo un “segmento”, ma un modo di ripensare i territori, le relazioni e le opportunità per tutti
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.