Il ritorno a scuola in un istituto a Bari
Il ritorno a scuola in un istituto a Bari
Vita di città

Rientro a scuola a Bari, ma la DaD non è per tutti

Molti istituti sono ancora disorganizzati e chi ha optato per restate a casa resta senza il "diritto all'istruzione"

Questa mattina alle 8 dopo circa dieci giorni si sono riaperti i cancelli di tutte le scuole di Bari, così come da ordinanza del presidente della Regione Puglia Emiliano. La campanella è suonata, ma non tutti gli alunni hanno potuto avere il "diritto allo studio", quello su cui si è tanto discusso in questi giorni.

Infatti, in seguito all'ordinanza le scuole hanno preteso dai genitori la scelta tra DaD e presenza. E, se in quelle classi che sono state unite nella decisione (o tutti in classe o tutti a casa) i bambini/ragazzi hanno avuto le lezioni, chi in aula chi dietro un pc, il problema si è creato in quelle classi che si sono trovate divise.

In queste situazioni, quasi tutte le scuole non erano attrezzate per una didattica mista. Ovvero non avevano i mezzi e il modo di far sostenere ai docenti una lezione che comprendesse sia chi era in classe, sia chi aveva deciso per stare a casa. Così gli alunni a casa oggi non hanno potuto studiare, se non nel caso in cui qualche volenteroso docente si è attrezzato per fornire loro, tramite piattaforme o WhatsApp, del materiale su cui lavorare. Gli altri sono tutti in attesa che le scuole si organizzino.

Poco conta quanto sostenuto ieri da Emiliano ovvero: «Rammento a tutte le famiglie pugliesi che hanno deciso di optare per i loro figli per la didattica a distanza che nessuno può obbligarli ad accettare la didattica in presenza che in questo momento espone a forte rischio di contagio. Se la Dad non è immediatamente disponibile, potete pretenderla a tutela del diritto allo studio dei vostri figli e la scuola in breve tempo deve garantirvela»,», la realtà dei fatti è che al momento non si conosco i tempi certi dell'attivazione della didattica digitale integrata.
  • Scuola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.