CUP Bari
CUP Bari
Attualità

Riapre il CUP a Bari. La nota del Movimento Riprendiamoci il Futuro

Il segretario Cipriani: «intervento affinchè ai cittadini sia garantito il servizio imprescindibile»

Luigi Cipriani, segretario del Movimento Riprendiamoci il Futuro, in riferimento alla riapertura del CUP, segnala alcune "anomalie" che ne impediscono la corretta funzionalità, rivolgendosi al Direttore Generale, al Direttore Amministrativo e al Direttore Sanitario dell'Azienda Policlinico.

«Dopo 3 anni da oggi, oltre ai pagamenti con carte di credito, presso gli sportelli del CUP è possibile prenotare anche visite, esami di laboratorio, diagnostiche e così via - afferma - ma qualcuno rema contro tutto questo, nonostante si tratti di un servizio imprescindibile».

Di seguito l'elenco delle criticità:
  • Da quasi un anno presso il CUP sono stati aperti solo 3 sportelli unicamente per i pagamenti dei Ticket esclusivamente con carte di credito;
  • Stranamente da oggi, nonostante sia stato disposta l'apertura del CUP anche per le prenotazioni, non risultano aperti gli ulteriori 3 sportelli CHIUSI. Tuttavia non si riesce a comprendere la motivazione che impedisce la riapertura di TUTTI i 6 sportelli, considerato che nel mese di ottobre 2022, a seguito di pubblico concorso, furono assunti ulteriori 35 operatori Cup?
  • Altra stranezza è che presso il CUP esiste un numeratore che distribuisce i numeri per regolamentare l'ordine di arrivo. Perché il numeratore non viene attivato considerato che eviterebbe inutili discussioni tra gli utenti.
«Alla luce di quanto elencato - conclude Cipriani - chiedo un vostro immediato intervento, affinchè sia subito garantito ai cittadini un servizio che solo il CUP può erogare».
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Donato un ecografo portatile alla Senologia del "San Paolo" di Bari Donato un ecografo portatile alla Senologia del "San Paolo" di Bari L'apparecchio di ultima generazione è a disposizione dell'utenza dell'ospedale
Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare Ambienti spaziosi e accoglienti. Ci sono centro vaccinazioni, sala prelievi e guardia medica
A tutela della sanità pubblica, il 31 marzo la manifestazione della Cgil a Bari A tutela della sanità pubblica, il 31 marzo la manifestazione della Cgil a Bari Il sindacato denuncia: «Disponibili 30 milioni per attenuare le liste d'attesa, ma nulla si muove»
Aggressioni agli operatori sanitari: "Attivare sistema di allerta in collegamento con la Questura" Aggressioni agli operatori sanitari: "Attivare sistema di allerta in collegamento con la Questura" La proposta emersa durante un convegno sul tema tenutosi stamattina all'ex Cto
Giornata internazionale della donna, al San Paolo di Bari un nuovo ambulatorio di dermopigmentazione del seno Giornata internazionale della donna, al San Paolo di Bari un nuovo ambulatorio di dermopigmentazione del seno Lo spazio è dedicato alle pazienti operate di tumore mammario, per iniziativa della ASL Bari
La Genetica Medica della ASL Bari in un importante studio pubblicato sulla rivista Nature La Genetica Medica della ASL Bari in un importante studio pubblicato sulla rivista Nature Il direttore Gentile: «Ottimo risultato del circuito virtuoso tra diagnostica ad alta specializzazione e mondo della ricerca»
Partorisce al Di Venere di Bari dopo un tumore al seno, con un programma di Onco fertilità Partorisce al Di Venere di Bari dopo un tumore al seno, con un programma di Onco fertilità La donna ha partorito la scorsa notte, è il primo caso in Puglia
Nuovo radiofarmaco per la diagnosi di patologie intestinali: l’unico a somministrarlo in Puglia è il Di Venere di Bari Nuovo radiofarmaco per la diagnosi di patologie intestinali: l’unico a somministrarlo in Puglia è il Di Venere di Bari Si amplia l’offerta assistenziale della Medicina Nucleare della ASL
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.