Il Teatro Margherita
Il Teatro Margherita
Politica

Riapertura del Margherita, M5S: «Pre-affidamento frettoloso con scopi elettorali»

Con una lunga nota i pentastellati sottolineano i punti "oscuri" della vicenda relativa alla mostra su Van Gogh che dovrebbe animare il teatro dopo 30 anni

Una lunga nota rilasciata dal Movimento 5 Stelle della città di Bari relativa alla vicenda della riapertura del teatro Margherita e l'affidamento dell'evento in questione, la mostra interattiva su Van Gogh, a Cube Comunicazione. La riportiamo per intero, in quanto esplicativa del punto di vista in merito dei pentastellati.

«L'evento su Van Gogh, pubblicizzato dalla stampa il 3/11/2018, è stato in realtà approvato dal Comune solo 5 giorni dopo (l'8/11/2018), dopo che la proposta per la suddetta mostra era stata depositata dalla società Cube Comunicazione il 5/11/2018. In soli 3 giorni, con una semplice proposta, si decide con quale evento riaprire (forse) il Teatro Margherita, dopo più di 30 anni. Ma la delibera di Giunta dell'8/11/2018 ci racconta anche molto altro. Si legge che: " con nota ... si domandava al Segretariato Regionale Mibact di conoscere la presunta data di consegna del Teatro o, quanto meno, del primo lotto funzionale dello stesso, onde poter tempestivamente predisporre le attività necessarie ad assicurare l'immediato utilizzo del bene culturale. Seguiva a tale nota il riscontro in data 14.09.2018 prot. n. 9654, a mezzo del quale si comunicava la fine lavori per la data del 30.10.2018 con collaudo tecnico amministrativo stimabile in circa 60 giorni". In realtà, la risposta del segretario regionale è ben più articolata e dice chiaramente non solo che la consegna prevista è, salvo ritardi o proroghe, il 31 ottobre 2018 e che queste date non prevedono i tempi per i collaudi (che porterebbero a fine dicembre), ma anche che "l'individuazione del gestore concessionario, così come preannunciato con la vostra nota sopra richiamata, non potrà avvenire a conclusione dei lavori di questo primo lotto, salvo la possibilità di poter prevedere nelle more della consegna del II lotto di completamento alcune iniziative da voi organizzate compatibilmente con lo stato dei luoghi". Ad oggi, il primo lotto non risulta ancora consegnato (dato che mancano le certificazioni) eppure si sta procedendo ad affidare il teatro ad esterni. Per un periodo di tre mesi. Il tutto parrebbe una sorta di "pre-affidamento" frettoloso con evidenti scopi elettorali e con l'obiettivo sotteso di "abilitare" qualcuno nel ruolo di "gestore" del futuro Polo . La delibera procede: ".. il crescente interesse dei mass media in ordine al recupero dei beni artistici in questione, come – del resto – il crescente interesse degli operatori culturali, ha comportato la trasmissione, da parte della Società Cube Comunicazione s.r.l. in persona del suo legale rappresentante, della proposta in data 5.11.2018 prot. n. 298031, "Bari & Art – progetto di promozione della Città di Bari attraverso l'arte – Van Gogh Alive". Quindi l'interesse dei mass media e degli operatori avrebbero creato le premesse per indurre una società privata a presentare un progetto all'ultimo secondo, in realtà pubblicizzato già qualche giorno prima della sua consegna, una sorta di approvazione a sua insaputa della giunta Decaro. Ma non finisce qui. Si legge ancora, nella delibera: "Infine, ma non per importanza, l'occasione si presenta utile anche ai fini organizzativi dell'Amministrazione in vista della successiva gestione del Teatro Margherita, ma soprattutto della valorizzazione del Polo delle arti contemporanee". Qual è l'esatto significato di questa frase? Questo evento avrà un filo conduttore con la successiva gestione? Insomma sembrerebbe quasi un'ipoteca sulla futura gestione del Teatro Margherita e su tutto il Polo del Contemporaneo che meriterebbero ben altri profili di affidamento e trasparenza. Ci chiediamo quindi:
1) È normale che il Comune pubblicizzi un evento non ancora approvato da nessuno e che le scuole di Bari divulghino già l'evento raccogliendo quote partecipative?
2) È auspicabile affidare un evento così importante con queste modalità frettolose e opache?
3) I tre mesi di durata della mostra non rallenterebbero i lavori per il secondo lotto e sarebbero conciliabili con lo stato dei luoghi?
4) È corretto ignorare l'invito del Segretario generale del MIBACT a dare vita al massimo a iniziative compatibili con lo stato dei luoghi e organizzate dal Comune e a rimandare affidamenti e, si intende tra le righe, inaugurazioni?
5) Il Teatro ha tutte le documentazioni di rito in regola, nonostante il MIBACT avesse previsto 60 giorni per le stesse?
Tornando all'affidamento: il piano degli investimenti di Cube Comunicazione prevede 224.000 euro di sostegno finanziario pubblico e privato. Quale Ente pubblico contribuirà e con quanti soldi esattamente? Questi soldi quando sono stati già stanziati, da chi, con quale delibera?
A proposito, se la società Cube Comunicazione vi ricorda qualcosa, vi diamo un aiutino:
-Natale 2014 Bari vince Cube Comunicazione;
-Natale 2015 vince Cube Comunicazione;
-Natale 2016 vince Cube Comunicazione;
-Natale 2018 vince Cube Comunicazione il bando per gli eventi di Natale sponsorizzato da Amgas».
  • Movimento 5 Stelle
  • Teatro Margherita
Altri contenuti a tema
Teatro Margherita, il sindaco di Bari in cantiere: "Fine dei lavori entro il 2025" Teatro Margherita, il sindaco di Bari in cantiere: "Fine dei lavori entro il 2025" Il sopralluogo di Vito Leccese: "Al termine dei lavori il Teatro Margherita tornerà ad aprirsi alla città"
Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Il ricorso presentato da Moretti e Damiani della lista civica "Laforgia Sindaco"
M5S Bari, Stefania Girone è la nuova rappresentante del gruppo territoriale M5S Bari, Stefania Girone è la nuova rappresentante del gruppo territoriale Il gruppo: "Un augurio di buon lavoro e un grazie sincero a tutti coloro che hanno partecipato alle votazioni"
Terremoto in Regione Puglia, il Movimento 5 Stelle: «Rimettiamo tutte le deleghe» Terremoto in Regione Puglia, il Movimento 5 Stelle: «Rimettiamo tutte le deleghe» Per la comunicazione ufficiale giunto a Bari il presidente Giuseppe Conte
«Avvisato Schlein da mercoledì scorso», Conte rigetta le accuse e rilancia «Avvisato Schlein da mercoledì scorso», Conte rigetta le accuse e rilancia «Nessuno può permettersi di dire che il Movimento Cinque Stelle è sleale. Situazione a Bari grave»
Primarie del centrosinistra a rischio, Conte: «Non ci sono le condizioni per svolgerle serenamente» Primarie del centrosinistra a rischio, Conte: «Non ci sono le condizioni per svolgerle serenamente» «Riteniamo che le ragioni che ci hanno spinto ad appoggiare il candidato Laforgia permangano immutate, anzi si rafforzano»
Amendolare eletto rappresentante del gruppo territoriale di M5S Bari Amendolare eletto rappresentante del gruppo territoriale di M5S Bari Si occuperà di attività, interventi, comunicazione e iniziative nei 22 quartieri baresi
Assemblea del Movimento 5 Stelle: «Laforgia? Non abbiamo preclusioni nei confronti di nessuno» Assemblea del Movimento 5 Stelle: «Laforgia? Non abbiamo preclusioni nei confronti di nessuno» Riunione con gli attivisti questa mattina per decidere insieme come continuare il percorso, domani riunione di coalizione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.