poliziaa
poliziaa
Cronaca

Quartiere Libertà e piazza Cesare Battisti, la Polizia controlla

Particolare attenzione posta verso piazze e luoghi di aggregazione

Nell'ambito dei rafforzati servizi di controllo del territorio ad "alto impatto" disposti dal Questore di Bari, la Polizia di Stato ha effettuato numerosi controlli all'interno del quartiere Libertà ed in piazza Cesare Battisti, ponendo particolare attenzione alle piazze ed ai luoghi di maggiore aggregazione.

I poliziotti del Commissariato di P.S. San Nicola, in occasione di un controllo presso uno stabile ubicato in via Nicolai, hanno notato che un vano tecnico dove è posizionata una cassetta di derivazione tecnica della Telecom, solitamente chiusa ed assicurata con apposita chiusura di sicurezza, era stranamente aperto. A seguito di ispezione, ben occultata sotto un modem di derivazione, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti una pistola lanciarazzi a tamburo, comunemente conosciuta con il nome di "scacciacani", marca BBM, modello Bruni New 380 L calibro380-9 mm, con canna occlusa ma priva di tappo rosso.

L'arma, avvolta in una busta in cellophane, conteneva all'interno del tamburo un colpo a salve. Sono in corso accertamenti per identificare il proprietario o eventuali persone che possono aver utilizzato la pistola. Sempre nel quartiere Libertà, i poliziotti della Squadra Volante, unitamente ad Unità Cinofile antidroga dell'U.P.G.S.P., hanno effettuato quattro posti di controllo nell'ambito dei quali sono stati controllati oltre 400 veicoli; 77 le persone identificate, di cui 33 con precedenti di polizia. Effettuati controlli a 19 persone sottoposte alla misura della Sorveglianza Speciale di P.S. ed agli arresti domiciliari. Cinque persone sono state accompagnate in Questura per accertamenti: un cittadino extracomunitario di 36 anni, originario del Gambia, è stato sottoposto ad espulsione in quanto risultato essere clandestino sul territorio nazionale. Effettuati controlli all'interno di tre esercizi commerciali.
  • Polizia di Stato
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, il bilancio della riunione di ieri Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, il bilancio della riunione di ieri Tra i temi: più controlli, fenomeno baby-gang e incendi di rifiuti
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Vietata sosta e fermata veicolare e il transito pedonale, necessarie adesso le verifiche per la messa in sicurezza definitiva del fabbricato;
Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Chiesta la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza
Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Un passo avanti per la prevenzione dei crimini informatici sui sistemi regionali
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.