benedetto petrone
benedetto petrone
Vita di città

Quarantuno anni dall'omicidio di Benedetto Petrone tra manifestazioni e commemorazioni

Diversi gli eventi previsti domani dall'amministrazione comunale con il Comitato XXIV Novembre, il Coordinamento provinciale antifascista, l'ANPI e l'IPSAIC

Domani, mercoledì 28 novembre, ricorre il 41° anniversario dell'omicidio di Benedetto Petrone e per l'occasione l'amministrazione comunale, in collaborazione con il Comitato XXIV Novembre, il Coordinamento provinciale antifascista, l'ANPI e l'IPSAIC, organizza una serie di eventi.

In mattinata alle 10 ci sarà la deposizione di una corona di alloro presso la targa stradale di via Benedetto Petrone, mentre alle 10.30 è prevista una manifestazione del Coordinamento antifascista per le vie della città vecchia. Alle 11 è la volta della deposizione di una corona di alloro presso la lapide commemorativa in piazza Libertà e alle 12, nella sala giunta di Palazzo di Città, tutti insieme per la presentazione della pubblicazione degli atti del convegno Seminario di studi "Benedetto Petrone, gli anni '70 e la città di Bari. Interverranno il sindaco Antonio Decaro, l'assessore alle Culture Silvio Maselli, il prof. Luigi Masella, direttore della Fondazione Gramsci di Puglia, il prof. Vito Antonio Leuzzi, direttore dell'Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea (IPSAIC) e i curatori del volume Francesco Altamura, Annabella De Robertis e Lucio Nicola Fiore, ricercatori della Fondazione Gramsci. Il volume raccoglie l'esito del lavoro svolto dai ricercatori della Fondazione Gramsci di Puglia su impulso dell'assessorato alle Culture del Comune di Bari sulle vicende che segnarono la storia della città di Bari negli anni 70 e, in particolare, sul brutale assassinio del giovane Benedetto Petrone. Vi confluiscono gli atti del seminario di studi tenutosi presso l'Università di Bari il 28 novembre del 2017 in occasione del 40° anniversario della morte di Petrone e il catalogo della mostra documentaria realizzata per l'occasione. La ricerca e le attività realizzate sono state suggerite dalla esigenza di conservare traccia del complesso di iniziative posto in essere e ambisce ad essere un contributo alla costruzione di una memoria ampia e plurale di quegli avvenimenti, della vicenda umana e politica di Petrone della diffusa partecipazione democratica che opposta dalla città di Bari alla violenza neofascista può tutt'oggi continuare a parlare alle più giovani generazioni.

Nel pomeriggio, inoltre, alle ore 18, su iniziativa del Coordinamento antifascista si terrà una tavola rotonda presso il circolo Zona Franka (via Dalmazia 35) sul tema "Dire no al neofascismo e al razzismo: il ruolo delle istituzioni democratiche e della cittadinanza attiva".
  • Comune di Bari
  • manifestazione
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.