guardia di finanza lavoro irregolare
guardia di finanza lavoro irregolare
Cronaca

Putignano, scoperti 111 lavoratori irregolari. Tre percepivano il reddito di cittadinanza

La guardia di finanza ha denunciato 13 datori, individuati su un totale di 14 ispezioni delle fiamme gialle

La tenenza della guardia di finanza di Putignano, nell'ambito della propria circoscrizione di servizio, ha scoperto 111 lavoratori irregolari. Tra questi 74 "in nero", tre dei quali risultati percettori del reddito di cittadinanza. Complessivamente sono state eseguite 14 ispezioni, di cui 13 con esito irregolare.

Dal raffronto tra la situazione accertata all'atto dell'accesso e le evidenze comunicate agli enti preposti, nonché dalla verifica delle mansioni effettivamente svolte e dagli ulteriori elementi informativi acquisiti intervistando i lavoratori presenti, è stato infatti possibile rilevare il loro impiego "in nero" o irregolare.

Le violazioni riscontrate hanno principalmente riguardato imprese del settore terziario: nello specifico, presso un'impresa operante nel settore delle pulizie sono stati individuati ben 53 lavoratori "in nero" e 37 lavoratori irregolari.

Ai 13 datori di lavoro che non si sono attenuti alle norme, sono state elevate sanzioni amministrative per l'importo complessivo di circa 200.000 euro, anche per l'ipotesi aggravata di impiego di lavoratori "in nero" percettori di Reddito di Cittadinanza. Questi ultimi sono stati deferiti alla locale Procura della Repubblica, ai sensi dell'art. 7, comma 2, del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) e segnalati all'I.N.P.S. per la revoca del beneficio e la restituzione, con effetto retroattivo, delle somme indebitamente percepite.
  • Guardia di Finanza
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
Bancarotta fraudolenta, ai domiciliari due amministratori di una ditta di Bari Bancarotta fraudolenta, ai domiciliari due amministratori di una ditta di Bari Raggiunto un debito con l'erario per una sola annualità pari a 1,7 milioni di euro
Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro Il parcheggio era stato ricavato trasformando e livellando il suolo attraverso l’interramento di materiale inerte e rifiuti da costruzioni
Usura ed estorsione ad un imprenditore, due arresti a Bari Usura ed estorsione ad un imprenditore, due arresti a Bari Sono uomini legati a clan di spicco della criminalità barese, di cui uno operante sul territorio di Valenzano
Scarpe contraffatte sequestrate a Bari, donate in beneficenza Scarpe contraffatte sequestrate a Bari, donate in beneficenza Sono state date ad alcune tra le numerose associazioni attive in Puglia a favore delle persone più bisognose
Progetti di utilità collettiva area giustizia, al via collaborazione Comune di Bari-Tribunale minorile Progetti di utilità collettiva area giustizia, al via collaborazione Comune di Bari-Tribunale minorile Le attività vedranno impegnati 12 percettori del reddito di cittadinanza in attività di supporto agli uffici giudiziari
Guardia di finanza, cambio al vertice del II Gruppo Bari Guardia di finanza, cambio al vertice del II Gruppo Bari Il maggiore Gerardo Chiusano assume il ruolo di nuovo comandante
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Il generale Roberto Pennoni ha consegnato un assegno al direttore amministrativo della struttura
Truffe sui finanziamenti pubblici, denunciate 17 persone in provincia di Bari Truffe sui finanziamenti pubblici, denunciate 17 persone in provincia di Bari Presentavano piano d'investimento gonfiati con preventivi falsi. Segnalate due società
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.