vaccino
vaccino
Politica

Puglia, vaccini antinfluenzali in ritardo. Zullo: «Imperdonabile»

Il consigliere di Fratelli d'Italia attacca: «Questa situazione peserà tanto sulla gestione dell'emergenza COVID 19»

«I ritardi nell'approvvigionamento, nella distribuzione e nell'effettuazione dei vaccini antinfluenzali peseranno tanto sulla gestione dell'emergenza COVID 19».

Attacca così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo. Pochi giorni fa la Regione Puglia aveva comunicato di aver iniziato la distribuzione dei vaccini, ma al momento sono in molti i medici di base e i pediatri a lamentare di non aver ancora avuto la fornitura.

«Siamo a fine ottobre ed ancora i medici di famiglia ne sono sprovvisti - aggiunge - e costretti a rimandare a casa i loro pazienti che chiedono di farlo. A questi ritardi bisogna aggiungere i tempi intercorrenti dal momento della somministrazione del vaccino al momento della produzione di anticorpi (stimata in circa 15 giorni) e va anche aggiunto che fino a quando non si raggiungerà un alto grado (almeno il 75%) di copertura vaccinale della popolazione bersaglio, accanto al COVID 19 circolerà con alta capacità di diffusione e di trasmissione anche il virus dell'influenza che è bene che si sappia ha un grosso ruolo nell'impatto sui servizi sanitari in termini di ospedalizzazione di casi gravi e complicati».

«È facile quindi presumere che entro fine ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale sarà solo agli inizi e che quindi una buona copertura vaccinale di popolazione bersaglio non l'avremo prima di fine novembre - sottolinea il consigliere - È tardi, molto tardi e che determinerà nei prossimi giorni il dover affrontare centinaia di migliaia di soggetti contagiati dal virus dell'influenza con sintomi simili a quelli del COVID 19 da dover fare screening con tampone COVID per fare diagnosi differenziale e sarà un assalto e un superlavoro per tutto il sistema sanitario pubblico e privato pugliese».

«I ritardi della vaccinazione antinfluenzale sono imperdonabili - conclude - e sono il segno tangibile di una sanità pugliese inefficace, inefficiente, sprecona e capace di scaricare le responsabilità su altri e tra gli altri anche sui cittadini e l'unica cosa che poi sanno fare è quella di assumere ordinanze di chiusura che mettono in ginocchio tutte quelle famiglie il cui lavoro si fonda su una saracinesca che devono alzare ogni giorno».
  • Regione Puglia
  • Vaccinazione
  • Vaccini
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.