Prostituta
Prostituta
Cronaca

Prostituzione alle porte di Japigia, fermate giovani donne rumene

Operazione congiunta della Polizia locale e dei Carabinieri: rimossi tutti gli oggetti presenti in strada

Negli ultimi giorni sono state portate a termine due operazioni contro lo sfruttamento della prostituzione sulle complanari di via Gentile. Gli agenti della Polizia Municipale, con il supporto dei Carabinieri e l'assistenza del PIS - Pronto intervento sociale comunale, sono intervenuti sulla strada statale alle porte del quartiere Japigia per due volte. È di qualche giorno fa il primo intervento, nel corso del quale sono state fermate e identificate 10 giovani donne, tutte di nazionalità rumena, intente a prostituirsi. Si tratta di 4 diciottenni, 1 ventunenne, 2 venticinquenni, 2 ventisettenni e 1 trentasettenne, tutte prive di un documento di identificazione valido. Alle donne, accompagnate poi presso l'ufficio Immigrazione della Questura , è stato notificato un provvedimento di allontanamento coatto ai sensi del D. lgs 30/2007. Nel corso dei controlli è emerso che una di loro non aveva ottemperato a un precedente ordine di allontanamento dall'Italia emesso mesi fa. Il secondo intervento, invece, è stato effettuato questa mattina: 8 le giovani donne fermate, sempre di nazionalità rumena, di cui 1 diciottenne, 2 diciannovenni, una ventunenne, 2 venticinquenni, 2 ventisettenni, tutte prive di un valido documento di identificazione. Cinque di loro risultavano già sottoposte ad ordine di allontanamento emanato di recente.

Diverse le violazioni ipotizzate durante le due operazioni, tra cui il reato di atti osceni in luogo pubblico (art. 726 C.P.). Al termine dei due interventi gli uomini della Polizia Municipale hanno contestualmente rimosso e condotto a smaltimento gli oggetti ritrovati sul luogo, tra cui sedie e ombrelloni. Al primo intervento hanno partecipato anche i volontari dell'associazione Gattopardo, sollecitati anche questa mattina ma impossibilitati a intervenire, per offrire, assieme al PIS, assistenza alle donne, conoscere le loro storie e informarle sui percorsi alternativi esistenti.
  • Carabinieri
  • Prostituzione
  • Polizia Municipale
  • Quartiere Japigia
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Area cani "Fiorino" a Parco Annoscia di Japigia, terminati i lavori Area cani "Fiorino" a Parco Annoscia di Japigia, terminati i lavori Lorenzo Leonetti commenta gli ultimi lavori di sistemazione delle 6000mq di aree cani
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.