Migranti
Migranti
Servizi sociali

Profughi dalla Sicilia, le comunicazioni della Asl Bari

Montanaro: «Attivate in meno di 24 ore tutte le procedure sanitarie previste»

La ASL Bari informa che alle ore 13.00 del giorno 20 maggio la Prefettura ha comunicato alla Direzione Strategica l'arrivo di una nave con circa 250 profughi provenienti dalla Sicilia.

La Direzione Strategica ha avviato il Protocollo previsto per la gestione dell'evento, ossia:
1. E' stato allertato il 118 Aziendale che tramite il suo Coordinatore ha immediatamente convocato gli operatori del 118 (medici, infermieri ed autisti) per il montaggio - nell'area portuale prevista - della Postazione Medica Avanzata c.d. PMA. L'allestimento della predetta postazione medica è terminata sabato alle ore 21.00, quindi, in circa otto ore la struttura è stata organizzata e programmata per ricevere i profughi.
2. Contestualmente alle ore 7.00 di ieri all'interno della Postazione Medica Avanzata era già pronta l'equipe medica composta dall'infettivologo, dermatologo, pediatra e internista, per accogliere ed effettuare gli accertamenti sanitari ai profughi.
3. Alle ore 9.00 è attraccata la nave e sono iniziate le operazioni di soccorso e contestualmente gli accertamenti sanitari.
4. I casi clinici necessari di ricovero (fino alle ore 1300) sono stati i seguenti:
  • 2 donne: di cui una in stato avanzato di gravidanza;
  • 1 caso di sospetta patologia epidemica;
  • 3 minori cui è stata necessaria una valutazione approfondita in ambito ospedaliero.
Queste 2 donne, il singolo caso sospetto e i 3 minori sono stati inviati per le necessarie cure dai medici presenti nella Postazione Medica Avanzata presso l'Ospedale San Paolo e l'Ospedale Di Venere per compiere accertamenti sanitari più approfonditi.

5. Alle ore 13.00 proseguono le operazioni sanitarie e di riconoscimento da parte delle forze dell'ordine.

Un sentito ringraziamento va a tutti gli operatori sanitari della ASL che hanno organizzato ed ora stanno compiendo le visite mediche sanitarie.
  • Sanità
  • Immigrazione
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale La paziente, affetta da pancreatite cronica e trattata presso l’ambulatorio di Terapia del dolore della ASL
La ASL di Bari ha formato i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità La ASL di Bari ha formato i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Gli orari della sede di Continuità assistenziale di Bari centro
Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Nominata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, d’intesa con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari È un progetto sperimentale dell'ASL Bari che offre spazi di incontro informale e strutturati
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.