Lungomare
Lungomare
Attualità

Primo maggio, a Bari una "panchina bianca" in ricordo delle vittime sul lavoro

L'iniziativa del Municipio I in collaborazione con ANMIL, appuntamento domani mattina alle 9

In occasione della Festa dei lavoratori, il Municipio I e la sede territoriale ANMIL di Bari, domenica 1° maggio, alle ore 9, sul lungomare Araldo Di Crollalanza - all'altezza del teatro Kursaal - scopriranno una "panchina bianca", un simbolo che intende ricordare tutte le vittime sul lavoro e richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla necessità di garantire più diritti ai lavoratori e una maggiore sicurezza sui posti di lavoro.

"Inauguriamo questa panchina bianca sul lungomare di Bari, un luogo simbolo della nostra città per ricordare a tutti che 'di lavoro si deve vivere, non si può morire' - commenta il presidente del Municipio ILorenzo Leonetti-. Sono ancora troppi gli incidenti che avvengono sul luogo di lavoro, eventi che comportano lo sconvolgimento della serenità delle famiglie e delle persone coinvolti negli stessi. Mi auguro che la manifestazione di domenica possa sensibilizzare la cittadinanza affinché l'importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro non venga più sottovalutata. Sedersi su questa panchina avrà un significato diverso".

"La panchina bianca - dichiara il presidente di ANMIL Bari Antonio d'Ambrosio- rappresenta un gesto simbolico per tenere alta l'attenzione su una vera e propria piaga sociale che ogni anno fa centinaia di vittime. La nostra associazione si adopera affinché la categoria degli invalidi, vedove e orfani del lavoro, senta, oltre alla vicinanza e al sostegno morale, anche il nostro impegno concreto e quotidiano per rivendicare un giusto e dignitoso trattamento con cure opportune e assistenza adeguata. Il terreno su cui ci muoviamo è ancora pieno di pericoli per la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Gli obiettivi da realizzare sono molti e richiedono la collaborazione e la disponibilità delle istituzioni alle quali ci rivolgiamo sempre con profonda fiducia. È sotto gli occhi di tutti che la sicurezza sul lavoro sta tornando ad essere più che mai un'emergenza nazionale alla quale occorre rispondere tempestivamente. Non possiamo perdere altre vite e dobbiamo accompagnare la ripartenza con azioni concrete per garantire il rispetto dei lavoratori e della loro salute. L'ANMIL è in prima linea in questo impegno e ci auguriamo di poter fare sempre di più".

All'appuntamento, assieme al presidente Leonetti e ad Antonio d'Ambrosio, interverranno i rappresentati delle principali sigle sindacali membri di INPS, INAIL e SPESAL.
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Sicurezza sul lavoro, al Majesty di Bari convegno su misure di prevenzione Sicurezza sul lavoro, al Majesty di Bari convegno su misure di prevenzione Sono intervenuti numerosi relatori sul tema della "nuova procedura ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro"
Reclutamento del personale più veloce: il Policlinico di Bari aderisce a InPa Reclutamento del personale più veloce: il Policlinico di Bari aderisce a InPa La pubblicazione dei bandi di concorso avverrà direttamente sul portale
Starbucks apre a Bari, la storica catena del caffè americano cerca personale Starbucks apre a Bari, la storica catena del caffè americano cerca personale Per il punto vendita pugliese si offrono posizioni di barista e assistant store manager
Annuncio di lavoro sessista affisso sul lungomare di Bari, accusa social allo studio legale Annuncio di lavoro sessista affisso sul lungomare di Bari, accusa social allo studio legale Mixed lgbtqia+: «L’avvocato non sarà un esperto di diritto se crede che questa possa ritenersi un'offerta»
Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Ugl: «Siamo in presenza di una vera e propria strage quotidiana», Cisl: «Mettiamo fine a questa mattanza»
Lavoratori Baritech e sindacati in piazza: «Non sia una nuova Om» Lavoratori Baritech e sindacati in piazza: «Non sia una nuova Om» La situazione è ormai disperata, impossibile la cassa integrazione. Obiettivo tavolo tecnico e reindustrializzazione del sito
Giovani e mondo del lavoro, Formedil al fianco degli istituti per geometri Giovani e mondo del lavoro, Formedil al fianco degli istituti per geometri Un’iniziativa che strizza l’occhio al domani professionale e si sviluppa nell’ambito dei programmi PCTO
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.