Tumore al seno
Tumore al seno
Enti locali

Prevenzione oncologica, a Monopoli il Comune aiuta i bisognosi

Approvata la bozza di protocollo di intesa, ecco chi può sfruttarla e come

La prevenzione oncologica in Puglia troppe volte si scontra con le problematiche del sistema sanitari nazionale e le lunghe liste di attesa. Il Comune di Monopoli ha pensato quindi ad una soluzione per i cittadini più bisognosi.

Si tratta di un protocollo di intesa tra l'amministrazione comunale e l'associazione Apo Puglia Onlus. Quest'ultima svolgerà gratuitamente un'attività medica con supporto diagnostico, di concerto con il Comune di Monopoli, rivolta alle categorie dei cittadini meno abbienti, segnalati dallo stesso ente, rientranti nelle fasce reddituali con le dichiarazioni ISEE inferiore o uguale a 7 mila e cinquecento euro. Le prestazioni oggetto della convenzione sono eco-doppler ecografie, elettrocardiogramma, thin-prep, colposcopia, eco transvaginale, mappatura nei con dermatoscopio, spirometria, colonscopia e gastroscopia.

«Con questo provvedimento intendiamo garantire un servizio alle categorie meno abbienti, consentendogli di effettuare esami importanti nell'ottica della prevenzione oncologica. Ringrazio per la disponibilità l'Apo Puglia, che con questa iniziativa contribuisce a garantire il diritto alla salute dei cittadini, e il dott. Claudio Licci che ha segnalato al mio Assessorato le esigenze di una parte della popolazione di Monopoli e con il quale è nata questa collaborazione», afferma l'Assessore Morga.
  • Medicina e prevenzione
Altri contenuti a tema
Chirurghi della mano da tutta Italia a Bari per lo studio di nuove tecniche per la riduzione dei traumi Chirurghi della mano da tutta Italia a Bari per lo studio di nuove tecniche per la riduzione dei traumi Il prof. Solarino: “I traumi del polso e della mano rappresentano circa il 30% di tutte le lesioni dello scheletro”
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
A Bari il XIII Convegno Nazionale ECM sulla nutrizione clinica A Bari il XIII Convegno Nazionale ECM sulla nutrizione clinica Presentata l’iniziativa promossa da “Un Filo per la Vita Onlus”
"Nonno ascoltami", domenica a Bari screening gratuiti dell'udito "Nonno ascoltami", domenica a Bari screening gratuiti dell'udito Appuntamento domani, dalle 10 alle 18, in piazza del Ferrarese
Prevenire l'ipertensione, a Bari una giornata di screening gratuiti Prevenire l'ipertensione, a Bari una giornata di screening gratuiti Appuntamento oggi pomeriggio nel polo socio-sanitario di prossimità
"Nonno ascoltami", a Bari arrivano le domeniche di prevenzione sulla salute uditiva "Nonno ascoltami", a Bari arrivano le domeniche di prevenzione sulla salute uditiva Nella nostra città l'appuntamento è previsto per il 15 ottobre in piazza del Ferrarese
Irccs De Bellis, tumore del pancreas asportato su paziente trapiantato di fegato Irccs De Bellis, tumore del pancreas asportato su paziente trapiantato di fegato Solo ad agosto 92 interventi chirurgici per neoplasie, che diventano 750 in otto mesi
Dal 23 al 25 luglio Bari capitale della prevenzione cardiovascolare, arriva il truck "Banca del cuore" Dal 23 al 25 luglio Bari capitale della prevenzione cardiovascolare, arriva il truck "Banca del cuore" Il furgone sosterà in piazza Libertà per offrire ai cittadini screening cardiologici completi e gratuiti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.