Un presepe
Un presepe
Vita di città

Presepe a Bari Vecchia, sparite nel nulla San Giuseppe e la Madonna

Michele Fanelli, Acli Dalfino: "Mai successo. Spero che vengano restituite e le coscienze di chi ha compiuto tale gesto tornino a ripulirsi di onestà"

Non ci sono più le statuine di San Giuseppe e della Madonna all'interno del presepe artistico sotto l'Arco della Neve a Bari Vecchia. Se si fosse trattato di statuine antiche il furto poteva essere un modo per racimolare qualche centinaio di euro ma invece sembrerebbe un semplice atto vandalico. C'è chi si diverte e scrivere sui muri, chi a danneggiare le panchine di una piazza, chi a distruggere telecamere. In questo caso il furto è stato semplice come togliere un lecca lecca di mano ad un bambino. Resta il simbolo di un gesto che sa tanto di dispetto.
"Sono molto dispiaciuto - commenta l'ideatore della Novità in questione Michele Fanelli, presidente del circolo Acli-Dalfino - perché facciamo tutto questo a spese nostre per dare al territorio il giusto valore della tradizione del Natale. Non era mai successa una cosa simile sembra un furto su commissione. hanno portato via solo le due statue più importanti e le più belle. Il mio accorato appello a restituirle affinché il nostro presepe torni a risplendere e le loro coscienze tornino a ripulirsi di onestà, rubare non vuol dire guadagnare ma distruggere se stessi".
  • Bari vecchia
Altri contenuti a tema
Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Attività di verifica a seguito dei numerosi esposti dai residenti, soprattutto nella Città Vecchia
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.